- 26 Novembre 2022
- No Comment
La nomina di un vescovo fa litigare Santa Sede e Cina
La Santa Sede ha espresso “sorpresa e rammarico” nell’aver appreso della notizia proveniente dalla Cina della “cerimonia di installazione”, avvenuta il 24 novembre, a Nanchang, di monsignor Giovanni Peng Weizhao, vescovo di Yujiang (Provincia di Jiangxi), come “vescovo ausiliare di Jiangxi”, diocesi non riconosciuta dalla Santa Sede.
“Tale evento, infatti, non è avvenuto in conformità allo spirito di dialogo esistente tra la Parte Vaticana e la Parte Cinese e a quanto stipulato nell’Accordo Provvisorio sulla nomina dei Vescovi, il 22 settembre 2018”, si legge in un comunicato della Santa Sede diffuso oggi. “Per di più, il riconoscimento civile di monsignor Peng è stato preceduto, secondo le notizie giunte, da lunghe e pesanti pressioni delle Autorità locali”, prosegue la nota. “La Santa Sede auspica che non si ripetano simili episodi, resta in attesa di opportune comunicazioni in merito da parte delle Autorità e riafferma la sua piena disponibilità a continuare il dialogo rispettoso, concernente tutte le questioni di comune interesse”.
L’Accordo Provvisorio era stato firmato da rappresentanti della Santa Sede e della Repubblica Popolare Cinese il 22 settembre
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/santa-sede-cina-nomina/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER