Tag energia

Fotovoltaico flessibile: i rivoluzionari pannelli più sottili di un capello umano che possono essere stampati sul cellulare o sul tetto dell’auto

celle solari ultra sottili University of Oxford.jpg

Un rivestimento 100 volte più sottile di un capello umano potrebbe essere applicato tramite “stampa a getto d’inchiostro” su zaini, cellulari o tetti di automobili per catturare l’energia solare, secondo una nuova ricerca. Questa innovazione potrebbe ridurre la necessità di grandi impianti solari che occupano vasti territori. Gli scienziati del Dipartimento di Fisica dell’Università di...

Fotovoltaico: gli scienziati hanno scoperto il “difetto” nascosto nei pannelli solari e ora dureranno molto più a lungo

perovskite fotovoltaico.jpg

Le perovskiti alogenate potrebbero essere la chiave per una rivoluzione nel campo dell’energia solare. Questi materiali, capaci di superare le prestazioni delle celle solari al silicio, hanno però un tallone d’Achille: la stabilità. Un nuovo studio dell’Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong ha svelato un segreto nascosto nelle loro microstrutture che potrebbe cambiare...

Fusione nucleare: la nuova rivoluzionaria tecnica tutta italiana per misurare la potenza dei reattori

ITER Tokamak.jpg

Misurare la potenza dei nuovi reattori a fusione nucleare è una delle sfide più complesse nel campo dell’energia nucleare. Recentemente, due studi internazionali guidati dall’Italia hanno proposto un metodo alternativo e affidabile basato sull’utilizzo dei raggi gamma prodotti durante la reazione, superando così le limitazioni della tecnica attualmente disponibile. Ad oggi, la misurazione della potenza...

L’innovativa turbina eolica silenziosa messa a punto dagli scienziati genera una potenza pazzesca senza pale (e senza disturbare gli uccelli)

turbina con vibrazione eolica.jpg

Le energie rinnovabili stanno avanzando rapidamente, ma c’è ancora spazio per sorprese rivoluzionarie. Abbiamo già visto pannelli solari che funzionano anche di notte, ma cosa dire delle turbine eoliche che dominano il nostro paesaggio? Un team di scienziati ha appena presentato un’invenzione che potrebbe segnare la fine delle turbine tradizionali. Questa nuova tecnologia, che potremmo...

La prima centrale solare termica a doppia torre al mondo che sfrutta il sale fuso per funzionare anche di notte

Il primo impianto solare termico a doppia torre al mondo.jpg

La maggior parte delle persone pensa subito ai pannelli solari fotovoltaici quando si parla di energia solare. Effettivamente, questi dispositivi sono sempre più richiesti in tutto il mondo per ridurre le emissioni di gas serra. In Cina, per esempio, sono state costruite due torri solari di 200 metri di altezza nella provincia del Gansu, precisamente...

Addio al sogno della fusione nucleare? Perché il reattore sperimentale internazionale potrebbe essere in “grossi guai”

Progetto ITER.jpg

Il progetto Iter, concepito per utilizzare la tecnologia più avanzata del mondo nella creazione di una macchina in grado di generare fusione atomica, ha promesso di offrire una fonte di energia economica e non inquinante. Tuttavia, la realtà ha preso il sopravvento, portando a ritardi significativi e incrementi di costi imprevisti. Il reattore termonucleare sperimentale...

Olimpiadi di Parigi, la più grande centrale fotovoltaica mobile del mondo galleggia sulla Senna per alimentare il Villaggio degli Atleti

centrale flottante.png

Una centrale fotovoltaica ha navigato sulla Senna ed è attraccata al Villaggio degli Atleti delle Olimpiadi di Parigi per soddisfare le esigenze dei campioni olimpici e paralimpici. È la più grande centrale solare galleggiante e mobile al mondo. La stazione è stata noleggiata appositamente per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e aiuta a fornire...

Questa start-up belga ha creato i pannelli solari per produrre fino a 250 litri al giorno di idrogeno domestico

Pannello solare idrogeno domestico Solhyd.jpg

Cosa succederebbe se il tetto di casa vostra potesse non solo proteggervi dalle intemperie, ma anche fornirvi energia pulita? Solhyd, una start-up belga, ha ideato pannelli solari capaci di produrre idrogeno, rivoluzionando l’energia domestica. Questa innovazione potrebbe cambiare il nostro modo di vivere, contribuendo a un futuro più sostenibile. A differenza dei tradizionali pannelli fotovoltaici,...

Fotovoltaico: lo studio che dimostra tutti i vantaggi di coprire le autostrade mondiali con tetti di pannelli solari

pannelli solari in autostrada.jpg

Secondo una nuova ricerca, coprire le autostrade mondiali con tetti di pannelli solari potrebbe ridurre drasticamente le emissioni di anidride carbonica e gli incidenti stradali. L’ambiziosa stima, che ha calcolato costi e benefici dell’installazione di tetti solari su scala globale, suggerisce una riduzione delle emissioni di carbonio del 28%, diminuendo la necessità di combustibili fossili....