Tag energia

La prima centrale solare termica a doppia torre al mondo che sfrutta il sale fuso per funzionare anche di notte

Il primo impianto solare termico a doppia torre al mondo.jpg

La maggior parte delle persone pensa subito ai pannelli solari fotovoltaici quando si parla di energia solare. Effettivamente, questi dispositivi sono sempre più richiesti in tutto il mondo per ridurre le emissioni di gas serra. In Cina, per esempio, sono state costruite due torri solari di 200 metri di altezza nella provincia del Gansu, precisamente...

Addio al sogno della fusione nucleare? Perché il reattore sperimentale internazionale potrebbe essere in “grossi guai”

Progetto ITER.jpg

Il progetto Iter, concepito per utilizzare la tecnologia più avanzata del mondo nella creazione di una macchina in grado di generare fusione atomica, ha promesso di offrire una fonte di energia economica e non inquinante. Tuttavia, la realtà ha preso il sopravvento, portando a ritardi significativi e incrementi di costi imprevisti. Il reattore termonucleare sperimentale...

Olimpiadi di Parigi, la più grande centrale fotovoltaica mobile del mondo galleggia sulla Senna per alimentare il Villaggio degli Atleti

centrale flottante.png

Una centrale fotovoltaica ha navigato sulla Senna ed è attraccata al Villaggio degli Atleti delle Olimpiadi di Parigi per soddisfare le esigenze dei campioni olimpici e paralimpici. È la più grande centrale solare galleggiante e mobile al mondo. La stazione è stata noleggiata appositamente per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e aiuta a fornire...

Questa start-up belga ha creato i pannelli solari per produrre fino a 250 litri al giorno di idrogeno domestico

Pannello solare idrogeno domestico Solhyd.jpg

Cosa succederebbe se il tetto di casa vostra potesse non solo proteggervi dalle intemperie, ma anche fornirvi energia pulita? Solhyd, una start-up belga, ha ideato pannelli solari capaci di produrre idrogeno, rivoluzionando l’energia domestica. Questa innovazione potrebbe cambiare il nostro modo di vivere, contribuendo a un futuro più sostenibile. A differenza dei tradizionali pannelli fotovoltaici,...

Fotovoltaico: lo studio che dimostra tutti i vantaggi di coprire le autostrade mondiali con tetti di pannelli solari

pannelli solari in autostrada.jpg

Secondo una nuova ricerca, coprire le autostrade mondiali con tetti di pannelli solari potrebbe ridurre drasticamente le emissioni di anidride carbonica e gli incidenti stradali. L’ambiziosa stima, che ha calcolato costi e benefici dell’installazione di tetti solari su scala globale, suggerisce una riduzione delle emissioni di carbonio del 28%, diminuendo la necessità di combustibili fossili....

Fotovoltaico: i pannelli solari del Villaggio Olimpico diventeranno un gruppo di autoconsumo collettivo al termine delle Olimpiadi di Parigi

pannelli solari villaggio olimpico.jpg

Il Villaggio Olimpico di Parigi alimentato a energia solare diventerà un gruppo di autoconsumo collettivo. Al termine dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, i 15 impianti solari installati sui tetti degli edifici che ospitano gli atleti saranno integrati in un progetto di autoconsumo collettivo destinato ai futuri residenti, una volta che prenderanno pieno...

Il segreto dietro le gigantesche turbine eoliche sottomarine installate in Brasile che ha sorpreso tutti

turbine eoliche sottomarine 1.jpg

Sotto la superficie dell’oceano, si sta svolgendo una rivoluzione silenziosa che potrebbe cambiare il futuro dell’energia rinnovabile. Un’azienda brasiliana ha installato turbine eoliche sottomarine, suscitando stupore tra gli esperti del settore. Cosa ha spinto TidalWatt a esplorare le profondità marine per catturare l’energia? E come funzionano queste innovative turbine che promettono di sfruttare al massimo...

Fotovoltaico a Hanford: così il sito segretissimo delle armi nucleari statunitensi produrrà energia dal sole

hanford.png

Dalle armi nucleari alle rinnovabili. Hanford Site, il sito militare statunitense, produrrà 1 GW di energia fotovoltaica. Il sito è nato durante la Seconda Guerra Mondiale come estensione del Progetto Manhattan, il programma di sviluppo che ha portato alla realizzazione delle prime bombe atomiche, ed è poi divenuto importante durante la Guerra Fredda per la...

Vaticano green: Papa Francesco farà installare pannelli solari ai Musei (e non finisce qui)

vaticano pannelli solari.jpg

Papa Francesco è determinato a seguire le indicazioni dell’enciclica ‘Laudato si’’, facendo diventare sempre più green la nostra “casa comune”. Per questo il Vaticano sta per installare impianti fotovoltaici all’ingresso dei Musei e ai Magazzini, ed è in corso la realizzazione di impianti per la ricarica elettrica delle autovetture dello Stato e dei suoi dipendenti....