Tag energia

Sarà obbligatorio installare pannelli solari sui parcheggi di grandi dimensioni in tutta la Francia

pannelli parcheggi
Tutti i grandi parcheggi in Francia saranno coperti da pannelli solari in base a una nuova legge approvata nell’ambito della campagna di energia rinnovabile del Presidente Macron. In pratica, i garage esistenti e quelli nuovi con spazio per almeno 80 veicoli dovranno essere coperti da pannelli solari: i proprietari dei parcheggi con 80 fino a...

Vulnerabilità mette a rischio le infrastrutture delle compagnie petrolifere: i dettagli

Screenshot 2022 11 14 at 09 53 01 An Oil and Gas Weak Spot Flow Computers
La sicurezza del settore energia può essere messa alla prova da una nuova vulnerabilità che impatta sui misuratori di flusso del gas, ampiamente utilizzati dalle compagnie petrolifere globali. Il rischio è di sfasare la fatturazione a seguito di misurazioni compromesse. Vediamo come mitigare L'articolo Vulnerabilità mette a rischio le infrastrutture delle compagnie petrolifere: i dettagli proviene da Cyber Security 360.

I nuovi impianti di estrazione del gas avranno conseguenze catastrofiche sulla crisi climatica: l’allarme degli scienziati

termometro
I piani dei vari governi del mondo non bastano a contenere l’aumento delle temperature a livello globale: secondo il Climate Action Tracker, il mondo è sulla buona strada per superare i +2,4°C rispetto ai livelli pre-industriali – e la situazione potrebbe ulteriormente aggravarsi con la corsa alla costruzione di nuovi impianti di estrazione del gas...

Nuovi rincari per luce e gas con la fine del mercato tutelato: come trovare il fornitore di energia e le offerte più convenienti

bollette
In questi giorni migliaia di famiglie italiane stanno ricevendo una comunicato che fa riferimento alla “Proposta di rinnovo delle condizioni economiche” da parte del loro gestore di energia. Purtroppo non è affatto una buona notizia perché da negoziare non c’è proprio nulla. Si tratta, infatti, dell’avviso delle nuove tariffe relative al gas in regime di...

Cosa sappiamo davvero sul parco eolico che danneggerebbe le onde gravitazionali dell’Einstein Telescope in Sardegna

eolico giornata vento
Era stata autorizzata dal Governo Draghi con un Dpcm di ottobre la realizzazione di un parco eolico in Sardegna, ma, secondo alcuni sindaci del posto, andrebbe a interferire con il progetto dell’Einstein Telescope nel sito di Sos Enattos a Lula, candidato per l’Italia a ospitare il Centro europeo di misurazione delle onde gravitazionali. “Candidato” appunto....

Alla COP27 l’Italia si impegna a ridurre le emissioni, ma nel frattempo approva le trivelle (e le lobby fossili esultano)

cop27 cop
Italia ed Egitto sono necessariamente legati da una sottile linea rossa che porta il nome di Giulio Regeni. E le circostanze vogliono che sia la Meloni il primo premier italiano in visita in Egitto da quando nel 2016 proprio al Cairo il ricercatore fu trovato morto. Diritti, verità sommerse, giustizia, che necessariamente vanno a fare...