Tag energia

Fotovoltaico: questo stadio di calcio norvegese è diventato il più grande impianto solare bifacciale del mondo

impianto stadio cover.jpg

L’impianto solare bifacciale verticale più grande del mondo è stato realizzato in Norvegia, ma non in un terreno agricolo o su un campo abbandonato, bensì in un stadio di calcio. L’enorme impianto da 248,4 kWp è stato, infatti, realizzato a Oslo nell’Ullevaal Stadion, lo stadio nazionale di calcio norvegese. Questa installazione è ora ufficialmente la...

Winter is coming! Ecco tutte le regole per accendere i termosifoni

termosifoni.jpg

“L’inverno sta arrivando!”, direbbe Lord Stark. In realtà, siamo a malapena a metà autunno e ciò che sta per arrivare è solo la prima ondata di freddo che, a dirla tutta, si è fatta attendere parecchio. Le temperature, però, non sono uguali in tutto lo stivale, e per accendere i termosifoni occorrerà seguire tempistiche diverse,...

Energia a basse emissioni di CO2: cosa significa esattamente e quanto è importante?

emissioni 1.jpg

Nella guida di oggi, dunque, verrà approfondito proprio questo tema, scoprendone l’importanza. Definizione di energia a basse emissioni di CO2 L’energia a basse emissioni di CO2 rilascia una quantità minima di anidride carbonica nell’atmosfera, in fase di produzione. Questo concetto diventa fondamentale oggi, per via della necessità di affrontare il cambiamento climatico: un fenomeno che...

Fotovoltaico, dazi: nel litigio tra USA e Cina, il terzo gode (cioè l’India)

usa vs china.jpg

Nell’eterna lotta commerciale tra USA e Cina, che ha incluso l’imposizione di dazi sulle importazioni di pannelli fotovoltaici, potrebbe essere l’India a trarne vantaggio, dove sono state trasferite molte produzioni. Lo scorso 27 settembre sono entrati in vigore i dazi decisi dall’Amministrazione Biden sulle importazioni di celle solari, veicoli elettrici, batterie e minerali critici dalla...

Energia, forse ci siamo! Nel 2024 raggiunto il picco e per la prima volta dalla rivoluzione industriale le emissioni iniziano a scendere

Emissioni.jpg

Buone notizie sul fronte della crisi climatica? Forse sì: il 2024 potrebbe essere ricordato come l’anno in cui le emissioni globali di CO2 legate all’energia hanno raggiunto il loro picco, per poi iniziare (si spera) un lungo periodo di declino. A sostenerlo è l’ultimo Energy Transition Outlook di DNV, un’analisi indipendente che ogni anno fotografa...

Illuminazione per esterni: scopri le soluzioni efficienti ed eco-sostenibili per il tuo giardino

illuminazione per esterni.jpg

Quando si parla di arredamento e illuminazione, spesso si presta attenzione all’interno della casa, tralasciando l’importanza degli spazi esterni, quando in realtà ambienti come il giardino, il patio o il balcone possono diventare anch’essi luoghi di relax e convivialità, a patto che siano adeguatamente illuminati. L’illuminazione per esterni, infatti, ha sia una funzione estetica che...

Stufe a pellet, quali scegliere? Le migliori del 2024

Stufa a Pellet.jpg

Abbiamo detto arrivederci all’estate e le temperature stanno scendendo. Ma abbiamo detto anche addio al mercato tutelato che ora è disponibile sono per anziani e categorie in difficoltà economica e/o di salute. Viste le incertezze nel mercato dell’energia elettrica e del gas e la crisi ambientale (oltre che economica) che stiamo vivendo, è giusto chiedersi...

Solare termodinamico, l’Italia ci riprova! Vantaggi e differenze rispetto al fotovoltaico

solare termodinamico enea.jpg

“A volte ritornano” potrebbe essere il titolo della saga dedicata alle vicende del solare termodinamico nel nostro Paese. Il solare termodinamico (anche detto CSP, Concentrating Solar Power) è una fonte di energia rinnovabile che utilizza specchi (o anche lenti) per concentrare i raggi del sole su tubature contenenti un fluido. Questo fluido, riscaldandosi, genera vapore,...

Eolico, Eureka! Il teorico Archimede dall’antica Grecia suggerisce una soluzione innovativa

archimede 1.jpg

Eureka! La turbina eolica del futuro è ispirata da Archimede dell’Antica Grecia. Un’azienda olandese, The Archimedes, trae ispirazione dalla semplicità pragmatica degli antichi pensatori e lavora da anni per portare tecnologie più compatte per l’uso domestico. Ci stupiamo sempre nel pensare che molte persone percepiscano le immagini delle turbine eoliche, enormi girandole disseminate lungo il...