Fotovoltaico: questo stadio di calcio norvegese è diventato il più grande impianto solare bifacciale del mondo

L’impianto solare bifacciale verticale più grande del mondo è stato realizzato in Norvegia, ma non in un terreno agricolo o su un campo abbandonato, bensì in un stadio di calcio. L’enorme impianto da 248,4 kWp è stato, infatti, realizzato a Oslo nell’Ullevaal Stadion, lo stadio nazionale di calcio norvegese. Questa installazione è ora ufficialmente la...

L’impianto solare bifacciale verticale più grande del mondo è stato realizzato in Norvegia, ma non in un terreno agricolo o su un campo abbandonato, bensì in un stadio di calcio.

L’enorme impianto da 248,4 kWp è stato, infatti, realizzato a Oslo nell’Ullevaal Stadion, lo stadio nazionale di calcio norvegese. Questa installazione è ora ufficialmente la più grande bifacciale verticale realizzata a livello mondiale.

Il solare verticale bifacciale sta facendo parlare di sé, grazie alla buona resa e al risparmio di spazio, come nel caso dei vigneti in Sicilia, dove produce energia e crea ombra per le viti nelle giornate torride.

Ma quello norvegese, oltre ad essere stato realizzato in pochi giorni su una superficie di copertura bituminosa, è ufficialmente il più grande impianto solare bifacciale verticale su tetto a livello mondiale. È stato realizzato da Over Easy Solar in partnership con Solenergi FUSen, entrambe aziende norvegesi che sviluppano, producono e installano progetti di fotovoltaico.

Il progetto vanta 1242 unità solari verticali da 200 Wp ciascuna, progettate per massimizzare l’esposizione solare. Questo impianto è in grado di generare 219.000


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/fotovoltaico-questo-stadio-di-calcio-norvegese-e-diventato-il-piu-grande-impianto-solare-bifacciale-del-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.