Tag Coldiretti

Arezzo senza frutta! In dieci anni sparito un albero su due. Il motivo? Un mix (letale) di fattori climatici, economici e ambientali

coltivazioni frutta arezzo.jpg

Mele, pesche, pere, albicocche, ciliegie, fichi: la frutta coltivata in provincia di Arezzo ha subito, nell’ultimo decennio, una drastica riduzione a causa di fattori climatici, economici e ambientali, con gravi ripercussioni sulle piccole imprese agricole. Si stima che sia scomparso addirittura un albero da frutto su due. A lanciare l’allarme è Coldiretti Arezzo, che ha...

No, la carne coltivata non è come i farmaci, scienziati rispondono alle proteste di Coldiretti

carne coltivata 1500.jpg

Sta facendo molto discutere l’iniziativa degli agricoltori diretti di proporre la regolamentazione della carne coltivata al pari dei farmaci. Alla manifestazione dei giorni scorsi davanti alla sede dell’EFSA, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, a Parma, infatti, Coldiretti ha fatto una esplicita (e particolare) richiesta: che vengano effettuati studi medici clinici e preclinici prima di autorizzare cibi cellulari...

Vino: la vendemmia in Sicilia è troppo in anticipo. Ti spiego perché è un campanello d’allarme per il settore (a causa dei cambiamenti climatici)

Vendemmia anticipata.jpg

La vendemmia 2024 ha già alzato il sipario in Sicilia, con un anticipo record di almeno 12 giorni rispetto al calendario tradizionale. La Cantina Settesoli, situata nella provincia di Agrigento, ha dato il via alla raccolta, segnando l’inizio di una stagione vitivinicola segnata da sfide climatiche senza precedenti. L’inverno e la primavera siciliani, caratterizzati da...

Cimici asiatiche, tutto quello che c’è da sapere. Coldiretti: “Così debelliamo l’invasione”

Cimici asiatiche 3.jpg

Tutto Notizie
Cimici asiatiche, tutto quello che c'è da sapere. Coldiretti: "Così debelliamo l'invasione"
Cimici asiatiche: da dove vengono, quali sono le regioni più colpite in questo momento, danni all'agricoltura e predatori naturali: il punto con l'esperto Coldiretti Uno dei problemi che tiene banco, in questo momento, nelle campagne italiane soprattutto nel Lazio e nel Veneto è quello della cimice asiatica. Una vera e propria invasione di questo insetto, ...

Solo un peperoncino su tre è italiano, l’analisi di Coldiretti

cropped laC24 1 32x32.png

Calabria, Lazio, Basilicata, Campania e Abruzzo i maggiori produttori Solo 1 peperoncino su 3 (30%) è Made in Italy mentre il resto viene importato dall’estero per un totale di quasi 3,4 milioni di chili nell’ultimo anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che partecipa alla Fiera mondiale del peperoncino a Rieti, sulla base […]

Lazio – Gli auguri di Coldiretti ad Antonello Aurigemma

Antonello Aurigemma e1678780481687

Da ieri presidente del Consiglio regionale del Lazio ROMA – “Al neo Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, rivolgo da parte mia e delle Coldiretti Lazio, gli auguri di buon lavoro e le congratulazioni per il nuovo incarico, che siamo certi saprà ricoprire con l’impegno e la competenza che lo contraddistinguono da sempre”. […]