No, la carne coltivata non è come i farmaci, scienziati rispondono alle proteste di Coldiretti

Sta facendo molto discutere l’iniziativa degli agricoltori diretti di proporre la regolamentazione della carne coltivata al pari dei farmaci. Alla manifestazione dei giorni scorsi davanti alla sede dell’EFSA, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, a Parma, infatti, Coldiretti ha fatto una esplicita (e particolare) richiesta: che vengano effettuati studi medici clinici e preclinici prima di autorizzare cibi cellulari...

La manifestazione di Coldiretti a Parma, davanti alla sede dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), e soprattutto la sua richiesta di regolamentare la carne coltivata come un farmaco anziché come un alimento non è piaciuta alla comunità scientifica indipendente

Sta facendo molto discutere l’iniziativa degli agricoltori diretti di proporre la regolamentazione della carne coltivata al pari dei farmaci.

Alla manifestazione dei giorni scorsi davanti alla sede dell’EFSA, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, a Parma, infatti, Coldiretti ha fatto una esplicita (e particolare) richiesta: che vengano effettuati studi medici clinici e preclinici prima di autorizzare cibi cellulari o prodotti derivati dalla fermentazione di precisione, sia per i nuovi alimenti che per quelli immessi sul mercato prima del 1° febbraio 2025, data in cui sono entrate in vigore le nuove linee guida dell’EFSA. E non solo: tra le altre cose, sono state invocate anche norme più rigorose per l’approvazione dei novel foods.

Leggi anche: Carne coltivata, il ministro Lollobrigida smentisce: nessun dietrofront sul disegno di legge per vietarla

Da Coldiretti, insomma, è stato sottolineato che la manifestazione mirava a proteggere “la salute di tutti, in particolare quella delle


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/mangiare-sostenibile/no-la-carne-coltivata-non-e-come-i-farmaci-scienziati-rispondono-alle-proteste-di-coldiretti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.