Tag cina

Giappone, Governo Kishida: il punto un anno dopo

ccimage 52064794952 25a6e0e6a8 o scaled 1

Caffè lungo – Il 4 ottobre 2021 Fumio Kishida ha assunto l’incarico di Primo Ministro del Giappone. Durante il suo primo anno di Governo ha affrontato grandi sfide sia a livello interno che sul piano internazionale. In campo di politica estera la crisi ucraina e le tensioni attorno a Taiwan hanno rafforzato l’allineamento con Washington. […]

Qual è il Paese con Maggiore Adozione Crypto? – Report di Chainalysis

adobestock a solano 1

Nell'ultimo rapporto di Chainalysis, società di analisi blockchain, nell'elenco delle adozioni globali spiccano 3 novità: al primo posto troviamo il Vietnam, gli Stati Uniti salgono al quinto e la Cina rientra nella top 10.
Nel rapporto "The 2022 Geography of Cryptocurrency", i primi 5 Paesi nella classica dell' adozione globale delle criptovalute sono: Vietnam, Filippine, Ucraina, India e Stati Uniti. ...
Continua a Leggere: Qual è il Paese con Maggiore Adozione Crypto? - Report di Chainalysis

Asset allocation, Cina: sfruttare la ripresa controciclica

dragone cina 1

“Mentre la maggior parte delle economie è destinata a entrare in recessione, è da sottolineare il potenziale di ripresa controciclica della Cina. A livello globale, le banche centrali stanno inasprendo le politiche per contrastare l’inflazione, a differenza di quanto avviene in Cina, dove l’inflazione è benigna”. A farlo notare è Nicholas Yeo, Head of Asian

Il resto del mondo sta con la Russia: la pagheremo cara

1645798511 Chi condanna e chi sostiene la guerra di Putin Una

Secondo me, i russi si sono resi conto del fatto che gli occidentali – guerra o non guerra – avrebbero comunque imposto sanzioni molto pesanti. E così, hanno deciso di togliere anche l’ultimo paletto che sorreggeva la narrazione dell’Occidente, ora chiamato da Putin “l’impero…