La Cina supera il Giappone: +58% di esportazioni auto nel mondo
La Cina domina l’export mondiale di veicoli nel 2023, ma il 70% delle esportazioni auto ha un motore a combustione (ICE)
La Cina domina l’export mondiale di veicoli nel 2023, ma il 70% delle esportazioni auto ha un motore a combustione (ICE)
Le immagini dei “cimiteri delle biciclette” in Cina hanno attirato l’attenzione sullo spreco enorme di risorse e opportunità causato dalla bolla del bike sharing. Questo fenomeno, inizialmente visto come un progresso nella mobilità condivisa, ha portato a conseguenze ecologiche e etiche significative. Le biciclette, una volta considerate oggetti speciali con un’anima e una storia, si...
Un razzo Long March lancerà un telescopio a raggi X altamente innovativo, sviluppato in collaborazione tra Cina ed ESA, che potrebbe superare gli ostacoli dell'astronomia a raggi X.
L'articolo Il lancio imminente del telescopio a raggi X innovativo sembra essere il primo su Scienze Notizie.
L’anno 2023 è stato considerato il più caldo della storia recente del pianeta. Naturalmente, ciò non significa che il clima sia stato al di sopra della media in tutte le regioni e per l’interno anno. Lo dimostra il caso della Cina ed in particolare Pechino che ha dovuto affrontare l’inverno più rigido nel dicembre dal […]
L'articolo Pechino ha registrato il dicembre più freddo degli ultimi 72 anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.
I resti di una grande struttura di 4.000 anni sono stati portati alla luce nel sito di Xinmi, antica città murata sulle rive del fiume Zhenshui nella Cina centrale.
L'articolo Scoperto un palazzo di 4000 anni nell’antica città murata di Xinmi sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Il 14 dicembre, la Cina ha lanciato un veicolo spaziale sperimentale e riutilizzabile in orbita terrestre bassa, accompagnato da sei misteriosi 'wingmen' che emettono segnali. Scopo e natura dei satelliti aggiuntivi rimangono ancora sconosciuti.
L'articolo La Cina lancia veicolo spaziale sperimentale con misteriosi ‘wingmen’ sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Scoperta una nuova specie di iguana dalla lingua arancione
L'articolo In Cina scoperta una nuova specie di iguana con la lingua arancione brillante sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Secondo gli esperti la civiltà che popolava l’area inferiore del fiume Yangtze sarebbe stata sommersa da colossali inondazioni del fiume. L’improvviso crollo dell’ultima cultura neolitica, del corso inferiore del fiume Yangtze (Cina orientale), avvenuto circa 4.300 anni fa, ha finalmente una spiegazione. Questa civiltà preistorica, nota soprattutto per l’insediamento di Liangzhu, non ha lasciato tracce […]
L'articolo Cina: i cambiamenti climatici all’origine della scomparsa di un’antica civiltà sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La Grande Muraglia Cinese è una delle opere più incredibili che l’uomo abbia mai costruito. Si estende per più di 21.000 chilometri e risale a più di 2000 anni fa. È una delle sette meraviglie del mondo moderno e un Patrimonio dell’Umanità. Ma come ha fatto a resistere al tempo e agli agenti atmosferici? Forse...
Focus sulla transizione green: Cina, Europa e USA, chi sta facendo di più? Prova a rispondere un report dell'École Polytechnique di Parigi