Tag asia

A Davos la Cina annuncia la sua riapertura al mondo (e agli investimenti stranieri)

ccimage pexels photo 275289

Caffè lungo – Con la crisi sanitaria che imperversa nel Paese e una difficile situazione internazionale, segnata dal conflitto russo-ucraino e dal fantasma di una recessione globale, il vice Primo Ministro cinese Liu He è intervenuto durante l’edizione annuale del World Economic Forum (WEF) di Davos, annunciando la tanto attesa riapertura della Cina al mondo, […]

Giappone e Stati Uniti: alleati più che mai

ccimage g499bd70e24128d9dee4f0b878ff146645db9bd299f2d5ec842c3442951b5af2ba5b8f426218ea0cd23a383c9b6d9ea73 scaled 1

In 3 sorsi – Come leader del Paese Presidente di turno del G7 il Primo Ministro del Giappone Fumio Kishida ha visitato di recente cinque Paesi che fanno parte del gruppo (Francia, Italia, Regno Unito, Canada e Stati Uniti). Il suo viaggio ha raggiunto il culmine il 13 gennaio con l’incontro alla Casa Bianca con […]

Il nuovo Presidente turkmeno in visita a Pechino

ccimage g91893b9870ebc6bc5c7d851a0df00f4713739b49e7b547dfc12d86864eec6f1160d30952a85f4ba9ab006b52118f49c7

In 3 sorsi – L’incontro tra Berdimuhamedov jr. e Xi sancisce una comprehensive strategic partnership tra Ashgabat e Pechino, che rafforza sempre di più il ruolo cinese in Asia Centrale. Prioritario è il tema del gas naturale, di cui il Turkmenistan è il maggiore fornitore per la Repubblica Popolare.   1. I RAPPORTI TRA ASHGABAT […]

ASEAN 2023: cambiamenti e sfide

ccimage 49615817738 369e0ea08a o scaled 1

Caffè Lungo – L’ASEAN si affaccia al 2023 con importanti cambiamenti e molte sfide da affrontare. Spesso considerata un mero forum di discussione con limitati poteri esecutivi e di implementazione, l’Associazione dovrà attivarsi per risolvere tensioni intra-regionali e districarsi dalla competizione Sino-Americana che si gioca nella regione. 1. CAMBIO DELLA GUARDIA Anno nuovo, aria di […]

La Cina abbandona la politica Zero-Covid: cosa ne pensa l’Asia?

ccimage ga98b9b05d512b4fdc06c2bc35d4ce1dc4c85c9972a5c6890f8f9c8c93460c3bbf1115e33b9e6b62c248b2efc49e2ff71 scaled 1

In 3 sorsi – Per tre anni la Cina ha combattuto strenuamente la pandemia da Covid-19attraverso l’attuazione della severa politica “Zero-Covid”. Ora Xi Jinping ha deciso dicambiare approccio e riaprire i confini del Paese grazie all’attenuazione delle misure dicontenimento. Ma l’improvviso cambio ha allarmato alcuni Paesi asiatici vicini. 1. LA FINE DELLA POLITICA “ZERO-COVID” Quando, […]

Venti di protesta in Mongolia

ccimage g1b1d9a7a30354811b4370a5657b5256a66657697bfb2984d0538b1f4a0451ca29c1227de7d14a75eaa4a75dc08cd07c9 scaled 1

In 3 sorsi – L’ennesimo scandalo di corruzione che ha coinvolto funzionari pubblici in Mongolia, insieme alle conseguenze economiche di pandemia e crisi ucraina, ha portato la popolazione del Paese centroasiatico in piazza a manifestare per un cambiamento politico, nonostante le temperature ampiamente sotto lo zero. 1. INSTABILITÀ, CORRUZIONE E CARBONE Nel 1992 viene siglata […]

LAROS 2022: Cooperazione militare russa in Laos

Screenshot 9

In 3 sorsi – Tra fine novembre e inizio dicembre si è tenuta l’esercitazione annuale “Laros” che ha visto le Forze Armate di Russia e Laos prendere parte a una serie di operazioni che simulano scenari tattici. La cooperazione militare tra i due Paesi, che hanno sempre intrattenuto ottimi rapporti diplomatici sin dall’inizio della Guerra […]

Anwar Ibrahim: il nuovo volto riformista della Malesia

ccimage g443420fc5af2052f7d9ae4d15197dd99cb4694ac7db942b6441c9b06860f504cc68242a42714fbe135e8c7ea938e5903 scaled 1

In 3 sorsi – Il 24 novembre Anwar Ibrahim è diventato il nuovo Primo Ministro della Malesia. Personaggio dalla storia complessa, dovrà affrontare molte sfide, prima fra tutte garantire una coalizione tra le varie forze politiche in grado di costruire un’armonia popolare e superare decenni di divisioni etniche. 1. DALLE ELEZIONI ALLA VITTORIA DEL PAKATAN […]