Tag asia

Riccio vampiro e orchidea senza foglie: il Grande Mekong svela 234 nuove creature fantastiche (che dobbiamo proteggere)

Biodiversita Mekong.jpg

Un riccio “vampiro”, un’orchidea senza foglie, una felce sottomarina e una lucertola degna del “Trono di Spade”: sono solo alcune delle 234 nuove specie scoperte nel Grande Mekong, un’area del Sud-Est asiatico che continua a stupire gli scienziati con la sua incredibile ricchezza vitale. Ma per quanto ancora potremo godere di queste meraviglie? La regione...

Il Ponte di Çanakkale del 1915: il ponte sospeso più lungo del mondo

anakkale bridge m.jpg

Il Ponte di Çanakkale del 1915 è il ponte sospeso più grande del mondo, collegando i continenti europeo e asiatico in Turchia. Costruito in 5 anni da aziende turche e sudcoreane, ha un costo di 2,7 miliardi di dollari e riduce il tempo di viaggio da un'ora e mezza a soli 6 minuti.
L'articolo Il Ponte di Çanakkale del 1915: il ponte sospeso più lungo del mondo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’India potrebbe separarsi in due come l’Africa

tibet 500x281.webp

La placca tettonica indiana, nota per aver prodotto le grandi montagne dell’Himalaya e l’imponente altopiano del Tibet, potrebbe dividersi in due, non verticalmente come accade in Africa orientale, ma orizzontalmente, attraverso un processo di delaminazione che sorprende la nostra comprensione della dinamica del nostro pianeta. Questa nuova teoria, resa nota in una recente conferenza dell’Unione […]
L'articolo L’India potrebbe separarsi in due come l’Africa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una nuova specie di iguana scoperta in Asia

calotes wangi m.jpg

Una nuova specie di iguana, Calotes wangi, è stata scoperta nel Sud della Cina e nel Nord del Vietnam. Questa specie, chiamata lucertola del giardino di Wang, vive nelle foreste subtropicali e tropicali e presenta caratteristiche uniche come una lingua di colore arancione brillante.
L'articolo Una nuova specie di iguana scoperta in Asia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La prima grande ‘esplosione di violenza’ dell’umanità risale 6.000 anni fa. La scoperta

guerra 500x350.jpg

Uno studio sui resti archeologici del Medio Oriente conclude che l’aggressività interpersonale è salita alle stelle con l’emergere dei primi stati e dei conflitti su larga scala. L’aggressività è insita nell’essere umano e probabilmente ha radici molto profonde nella storia della nostra specie, anche se non tutte le società, nella storia, sono state ugualmente belligeranti. […]
L'articolo La prima grande ‘esplosione di violenza’ dell’umanità risale 6.000 anni fa. La scoperta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperti tre nuovi tipi di zecche che possono causare la peste

zecche 500x282 1

Il prossimo obbiettivo per il ricercatori sarà quello di studiare la genetica molecolare per spiegare la relazione tra le specie scoperte e quelle già conosciute. Gli scienziati della Tyumen State Medical University hanno scoperto e descritto tre nuovi tipi di zecche pericolose che vivono in Russia e possono causare la peste e la febbre del […]
L'articolo Scoperti tre nuovi tipi di zecche che possono causare la peste sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il Pakistan ancora una volta nel mirino del terrorismo

ccimage g09fcf78b626cf2e106545f2c93fdd6bc01608fc565566f9128f8665d0f33c0383d67f925eaa9a179124d3a66c84d1dad scaled 1

In 3 sorsi – Alla già precaria situazione economica del Pakistan si somma l’ennesimo attacco terroristico. La città di Peshawar è stata, infatti, ancora una volta, teatro di un sanguinoso attentato durante il quale hanno perso la vita diversi fedeli riuniti in una moschea per la preghiera del mattino. 1. ATTENTATO TERRORISTICO IN MOSCHEA A fine gennaio a Peshawar, […]