Tag ambiente

Terremoti nei Campi Flegrei: il monitoraggio termico dallo spazio potrebbe evitare un disastro

campi flegrei spazio.jpg

Dati termici della Stazione Spaziale Internazionale nella zona flegrea per rilevare le variazioni di temperatura che precedono i terremoti più intensi. Su questo si basa il nuovo studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato su Remote Sensing Letters, che ha descritto un metodo di analisi delle immagini termiche riprese dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS)....

Erionite, la fibra 100 volte più tossica dell’amianto: cos’è, dove si trova e perché è pericolosa

Erionite.jpg

È silenziosa, invisibile e letale. Si chiama erionite e potrebbe essere già intorno a noi, nelle rocce vulcaniche che compongono i materiali con cui costruiamo le nostre case e coltiviamo i nostri campi. Da decenni questa fibra minerale è responsabile di un’epidemia devastante di mesotelioma maligno in Cappadocia, in Turchia, e ora anche in Italia...

Cristiani di tutto il mondo uniti per proteggere il Pianeta! Il manuale che invita ad agire legalmente contro gli inquinatori

Crisi climatica cristiani.jpg

Negli ultimi anni la crisi climatica è diventata una questione sempre più urgente, spingendo molte organizzazioni a cercare nuovi strumenti per contrastarla. Tra queste il Consiglio ecumenico delle Chiese ha recentemente pubblicato un manuale che incoraggia le comunità cristiane di tutto il mondo a intraprendere azioni legali contro le aziende e le istituzioni finanziarie responsabili...

I pesticidi si diffondono ben oltre i campi: lo studio che dimostra come arrivino a contaminare anche le zone più remote

pesticidi campi 1.jpg

Suolo superficiale e vegetazione e poi pozzanghere e corsi d’acqua: i pesticidi non vanno a finire soltanto sui campi coltivati, ma vanno ben oltre, molto più lontano di quanto si fosse creduto finora. A dirlo è un nuovo studio, pubblicato su Communications Earth & Environment, di un gruppo scienziati guidato da Carsten Brühl, che ha testato suolo...

Il rumore del traffico innervosisce gli uccelli delle Galápagos, che stanno diventando aggressivi, il triste studio

uccelli galapagos rumori traffico c.jpg

Gli uccelli delle isole Galápagos stanno diventando aggressivi, innervositi dai rumori del traffico, lo dimostra un triste studio guidato dall’Anglia Ruskin University (Regno Unito): l’uomo interferisce con gli stati d’animo degli animali anche indirettamente. E no, non ne possiamo più. Lo studio sull’inquinamento acustico indotto dall’uomo La ricerca, in particolare, ha esaminato l’impatto dell’inquinamento acustico...

Le microplastiche stanno interrompendo anche la fotosintesi (e mettono a rischio la produzione alimentare). Lo studio

fotosintesi plastica.jpg

Microplastiche e fotosintesi? Un nesso che non pensavamo potesse mai esistere, eppure una nuova ricerca dà dati allarmanti. Oramai ben sappiamo bene che le microplastiche sono ovunque, ma ciò che spesso non è chiaro è quanto possano essere dannose. Un nuovo studio pubblicato su PNAS ha messo in evidenza questi potenziali danni, stimando che le...

La storia di questa turista giapponese, innamorata di una spiaggia indiana che pulisce dai rifiuti ogni mattina

Pulisce spiaggia.jpg

Akie Doi, un’istruttrice di musica e yoga di 38 anni proveniente da Kanazawa, in Giappone, ha sviluppato un forte legame con la città di Puri, in India, sin dalla sua prima visita nel 2022. Affascinata dall’atmosfera spirituale della città e dalla sua bellezza naturale, ha deciso di tornarci frequentemente. Durante il suo ultimo soggiorno, però,...