Il rumore del traffico innervosisce gli uccelli delle Galápagos, che stanno diventando aggressivi, il triste studio

Gli uccelli delle isole Galápagos stanno diventando aggressivi, innervositi dai rumori del traffico, lo dimostra un triste studio guidato dall’Anglia Ruskin University (Regno Unito): l’uomo interferisce con gli stati d’animo degli animali anche indirettamente. E no, non ne possiamo più. Lo studio sull’inquinamento acustico indotto dall’uomo La ricerca, in particolare, ha esaminato l’impatto dell’inquinamento acustico...

L’uomo interferisce con gli stati d’animo degli animali anche indirettamente: uno studio guidato dall’Anglia Ruskin University (Regno Unito) ha dimostrato che il rumore del traffico sta facendo diventare aggressivi anche gli uccelli delle isole Galapagos, soprattutto quelli esposti ai livelli più alti

©Caglar Akcay/Anglia Ruskin University

Gli uccelli delle isole Galápagos stanno diventando aggressivi, innervositi dai rumori del traffico, lo dimostra un triste studio guidato dall’Anglia Ruskin University (Regno Unito): l’uomo interferisce con gli stati d’animo degli animali anche indirettamente. E no, non ne possiamo più.

Lo studio sull’inquinamento acustico indotto dall’uomo

La ricerca, in particolare, ha esaminato l’impatto dell’inquinamento acustico dei veicoli sulle parule gialle delle Galápagos (nome scientifico Setophaga petechia aureola), un uccello canterino diffuso nell’arcipelago, quello dove Charles Darwin condusse i suoi studi sull’evoluzione delle specie.

Leggi anche: La Teoria di Charles Darwin compie 165 anni, cosa afferma la teoria sull’evoluzione

Ancora oggi, le isole Galapagos, situate a oltre 800 chilometri dalla costa dell’Ecuador, sono considerate un laboratorio naturale vivente a causa del gran numero di specie uniche ed endemiche.

In particolare


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/inquinamento-acustico-traffico-uccelli-aggressivi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.