
I pesticidi si diffondono ben oltre i campi: lo studio che dimostra come arrivino a contaminare anche le zone più remote
Suolo superficiale e vegetazione e poi pozzanghere e corsi d’acqua: i pesticidi non vanno a finire soltanto sui campi coltivati, ma vanno ben oltre, molto più lontano di quanto si fosse creduto finora. A dirlo è un nuovo studio, pubblicato su Communications Earth & Environment, di un gruppo scienziati guidato da Carsten Brühl, che ha testato suolo...
I pesticidi vanno lontano, oltre i campi sui quali vengono disseminati. Un nuovo studio tedesco dimostra come veri e propri cocktail se ne trovino davvero ovunque
Suolo superficiale e vegetazione e poi pozzanghere e corsi d’acqua: i pesticidi non vanno a finire soltanto sui campi coltivati, ma vanno ben oltre, molto più lontano di quanto si fosse creduto finora.
A dirlo è un nuovo studio, pubblicato su Communications Earth & Environment, di un gruppo scienziati guidato da Carsten Brühl, che ha testato suolo superficiale, vegetazione, corsi d’acqua e pozzanghere in 78 località lungo un tratto di 180 chilometri, che va dalle aree remote nelle foreste Unesco delle catene montuose fino alle terre coltivate della zona dell’Alto Reno.
Leggi anche: Ti spiego come funziona la coltivazione integrata di riso e pesci: riduce l’uso di fertilizzanti e pesticidi!
I ricercatori hanno rilevato un totale di 63 pesticidi e quasi tutti i siti di misurazione risultavano contaminati. I residui sono stati trovati nel 97% dei campioni di suolo e vegetazione, spesso nei famigerati cocktail di più principi attivi.
Questo ‘cocktail di pesticidi’ – spiega Pesticide
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER