È disponibile per il donwload Impervious, il primo browser basato sulla Blockchain di Bitcoin

cryptonews 2 copia 1

È finalmente disponibile per il download Impervious - lo potete scaricare qui dal sito ufficiale - il primo browser web basato su Blockchain Bitcoin e, nel dettaglio, su Lightning Network, la rete layer2 che consente di spostare le transazioni off-chain....
Continua a Leggere: È disponibile per il donwload Impervious, il primo browser basato sulla Blockchain di Bitcoin

Ripple Festeggia e la SEC Piange, Rivelate le Mail Segrete di Hinman

cryptonews 2 1

Buone notizie per Ripple, da tempo in causa con la SEC per le note vicende legate alla vendita del token XRP.  La lunga battaglia legale sembra infatti arrivata a una svolta ora che il giudice ha ordinato che le mail segrete della SEC vengano svelate al processo. Ma facciamo un passo indietro e riassumiamo brevemente la vicenda, iniziata addirittura nel 2020, data dell’inizio della causa....
Continua a Leggere: Ripple Festeggia e la SEC Piange, Rivelate le Mail Segrete di Hinman

Lavoro a distanza: illegittimo il licenziamento del lavoratore che si rifiuta di tenere la webcam attiva

favicon

Lasciare accesa la telecamera è contrario al diritto del dipendente di vedere rispettata la sua vita privata: questa la motivazione data dal Tribunale olandese di Tillburg, nel dichiarare illegittimo il licenziamento di un dipendente a distanza di Chetu Inc. E in Italia? Ecco che c’è da sapere
L'articolo Lavoro a distanza: illegittimo il licenziamento del lavoratore che si rifiuta di tenere la webcam attiva proviene da Cyber Security 360.

Cookie wall dei giornali, scoppia il caso: al lavoro il Garante privacy

favicon

Il Garante privacy italiano è intervenuto in seguito a diverse segnalazioni per approfondire la liceità del cookie wall, cioè la richiesta di consenso avanzata da alcuni giornali online di accettare sistemi di tracciamento in cambio dell'accesso a contenuti normalmente riservati agli abbonati: un tema su cui urge far luce
L'articolo Cookie wall dei giornali, scoppia il caso: al lavoro il Garante privacy proviene da Cyber Security 360.