Bollette, debito e Mps. La road map di Giorgetti all’Acri

Imagoeconomica 1819139 scaled 1

L’appuntamento è di quelli tradizionali, ma non per questo meno importanti. La Giornata del Risparmio, organizzata dall’Acri, l’associazione delle fondazioni bancarie, in prima linea per salvare il Monte dei Paschi di Siena, è giunta alla sua edizione numero 98. La prima dell’era Meloni ma anche di un’altra era, quella dell’inflazione all’11,9% e della spesa al […]

Cipolle, cavoli e pane con l’urlo di Munch: la campagna più geniale che tu abbia mai visto contro gli sprechi alimentari

urlo vegetali

L’Urlo di Munch è tra le opere d’arte più “copiate”, “storpiate” e utilizzate in vari modi, tra cui per realizzare simpatici meme. Stavolta invece c’è chi ha pensato di associare al famoso dipinto (in realtà una serie di dipinti) del pittore norvegese Edvard Munch, un tema molto serio: quello degli sprechi alimentari. Una serie di...

Vola senza sosta dall’Alaska alla Tasmania per oltre 13mila km, battendo il record mondiale per un uccello migratore

pittima

13.560 km in 11 giorni e un’ora, raggiungendo la Tasmania dall’Alaska in volo non stop. Questo l’incredibile viaggio compiuto da una pittima reale, nome scientifico Limosa limosa, un uccello migratore monitorato dal Pūkorokoro Miranda Naturalists’ Trust. Questa pittima, di soli cinque mesi, è partita dall’Alaska lo scorso 13 ottobre ed è giunta in Tasmania il...

Entanglement e bias cognitivo: così la fisica quantistica riscrive i modelli economici

word image 159366 5

Non siamo sempre razionali, né egoisti: i modelli finanziari classici non riescono quindi a descrivere il comportamento umano. Si fanno invece largo modelli quantistici in grado di comprendere bias cognitivi come l’effetto ordine: i dettagli e l'implementazione su computer fotonici
L'articolo Entanglement e bias cognitivo: così la fisica quantistica riscrive i modelli economici proviene da Agenda Digitale.

Cavalier King, al via studio sulle malattie cardiache per aiutare anche tutti gli altri cani

Cavalier King

Conoscere più a fondo la malattia o insufficienza mitralica nel Cavalier King e rafforzare la prevenzione delle patologie cardiache per aiutare tutti i cani. Questo l’obiettivo dell’Università degli Studi di Milano. Per farlo il polo universitario cercherà di acquisire dati attendibili sui Cavalier King per curarli dalla malattia mitralica, con analisi e attività clinica. Sempre...