Bollette, debito e Mps. La road map di Giorgetti all’Acri

L’appuntamento è di quelli tradizionali, ma non per questo meno importanti. La Giornata del Risparmio, organizzata dall’Acri, l’associazione delle fondazioni bancarie, in prima linea per salvare il Monte dei Paschi di Siena, è giunta alla sua edizione numero 98. La prima dell’era Meloni ma anche di un’altra era, quella dell’inflazione all’11,9% e della spesa al […]

L’appuntamento è di quelli tradizionali, ma non per questo meno importanti. La Giornata del Risparmio, organizzata dall’Acri, l’associazione delle fondazioni bancarie, in prima linea per salvare il Monte dei Paschi di Siena, è giunta alla sua edizione numero 98. La prima dell’era Meloni ma anche di un’altra era, quella dell’inflazione all’11,9% e della spesa al supermercato più cara del 12,7% rispetto a un anno fa.

Impossibile, per stessa ammissione dell’indagine Ipsos che ogni anno precede l’appuntamento con ministri e banchieri, evitare di assistere a un’erosione strutturale del risparmio. Per il governo, tra tutti, era presente il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, alla sua prima uscita pubblica, unitamente al governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, al presidente dell’Abi, Antonio Patuelli e al padrone di casa, il presidente dell’Acri, Francesco Profumo.

LA PRIMA DI GIORGETTI

L’ex ministro dello Sviluppo Economico, che proprio in questi giorni è impegnato nella stesura della manovra, ha preso la questione di petto. Ribadendo, il “massimo impegno per la protezione dell’economia delle famiglie e delle imprese in questo periodo di incertezze”. Il titolare di Via XX Settembre ha poi chiarito un punto, su cui le rassicurazioni non sono mai troppe, sia in ottica mercati, sia in ottica Europa. “Il nuovo governo è orientato a confermare il proprio impegno a ridurre il debito e il rapporto deficit/Pil. Oggi, d’altronde, è necessario si continui per portare a termine le riforme già avviate, perché il loro completamento “permetterà lo sviluppo di mercati solidi capaci di allocare risorse in modo sostenibile”.

Non è tutto. “In questo tempo di elevata incertezza per rendere effettivi i dettami della Costituzione bisogna incoraggiare il risparmio e favorire la sua canalizzazione verso gli investimenti, anche per contribuire alle politiche di transizione energetica e digitale, ma allo tempo stesso bisogna


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/10/acri-giorgetti-visco-profumo-banche-fondazioni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.