La sicurezza globale passa per l’Europa. La lezione del gen. Scaparrotti

Imagoeconomica 1824086

La sicurezza europea è inseparabile dalla sicurezza globale, e oggi è più importante che mai riaffermare l’importanza della Nato di fronte alle forze che cercano di abbatterne i principi cardine di libertà, sovranità nazionale, e auto-determinazione democratica. Questo è stato il cuore della lectio magistralis tenuta dal generale (Rit.) Curtis Michael Scaparrotti, già Comandante supremo […]

La Fondazione Formiche riparte nel segno di Alberto Brandani

image

Ad un anno dalla triste scomparsa del prof. Alberto Brandani, la Fondazione Formiche riprende la sua attività con tanti progetti per il futuro. Fondata nel 2005, si chiamerà Fondazione Formiche Alberto Brandani, in ricordo del suo fondatore. L’obiettivo principale dell’istituto era avvicinare ed appassionare i giovani alla politica e alla cultura, tramite convegni, formazione, ricerca […]

Analisi del malware: metodologie e strumenti per capire il comportamento e gli attacchi informatici

Analisi dei malware figura 1

L’analisi del malware deve diventare parte del processo di gestione degli incidenti di sicurezza informatica, prima di trovarsi in una situazione di emergenza, sviluppando le opportune conoscenze e predisponendo processi e strumenti appropriati. Ecco una panoramica su metodologie e tool più usati per analizzare il funzionamento del malware e comprenderne il comportamento
L'articolo Analisi del malware: metodologie e strumenti per capire il comportamento e gli attacchi informatici proviene da Cyber Security 360.

Un nuovo consorzio italiano per i servizi della costellazione satellitare Iride

osiride

Novità per la Space economy italiana. Quattro aziende distribuite sul territorio nazionale hanno deciso di unire le forze per lo sviluppo di tecnologie e servizi spaziali avanzati destinati alla futura costellazione satellitare tutta italiana chiamata Iride, il cui lancio del primo satellite è previsto nel 2025. Affrontare, grazie all’uso delle tecnologie all’avanguardia, le sfide poste […]

Giorgetti in Germania, i due filoni che corrono sull’asse Roma-Berlino

Imagoeconomica 1823108

Al di là del sentire comune europeo e del come affrontare il caro bollette, oltre la visita in Germania del ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti ci sono un serie di questioni molto dense alla voce politica economica e industriale: non fosse altro perché sia i due comparti sono interconnessi (e decisioni come lo stop europeo al […]