Stiamo distruggendo anche le specie vegetali (in Europa assenti 4 piante su 5), lo studio shock

distruzione specie vegetali studio c.jpg

Distruggiamo tutto, anche le specie vegetali: uno studio shock guidato dall’Università di Tartu (Estonia) indica che le attività umane possono influenzare negativamente la biodiversità della flora selvatica fino a centinaia di chilometri di distanza e sono in grado di annientare quattro specie su cinque. La conclusione conferma altre ricerche precedenti: a titolo di esempio, un...

Stai usando male la lavatrice da tutta la vita (e ti costa caro): ecco cosa nessuno ti ha mai detto

errori lavatrice.jpg

Lanciare una lavatrice “al volo” si configura come una delle pratiche più facile da espletare, un affare semplice semplice: butti dentro i panni sporchi, aggiungi il detersivo, premi il tasto e aspetti. Ma la realtà è ben diversa. L’utilizzo scorretto della lavatrice può infatti diventare una trappola per il portafogli: ogni giorno, senza accorgersene, le...

Che meraviglia! Dal teatro romano di Claterna riemerge una scena di vita quotidiana di duemila anni fa

teatro claterna ritrovamenti gioielli c.jpg

Incredibili ritrovamenti presso il teatro romano di Claterna, vicino Bologna: gli scavi hanno infatti riportato alla luce incredibili “ricordi” dell’età augustea, tra cui monete e gioelli ma anche parte di un gioiello in vetro colorato raffigurante una maschera teatrale, che testimoniamo scene di vita quotidiana nonché l’importanza commerciale della zona. Un monile in vetro dai...

Risotto allo zafferano: io lo faccio così, a modo mio!

Risotto allo zafferano.jpg.webp

Risotto allo zafferano: io lo faccio così, a modo mio! Con il suo bel colore giallo, è invitante e profumato, chiedo scusa ai milanesi per questo mio azzardo ma è un piatto che a casa mia va a ruba non potevo non realizzare la mia versione. Ma torniamo alla ricetta: prima di cucinarlo, realizziamo il […]
L'articolo Risotto allo zafferano: io lo faccio così, a modo mio! proviene da Pane e Mortadella.

Filoncini di pane alle olive: il mio impasto è facile e croccantissimo!

FIloncini scaled.jpg.webp

Morbidi e sfiziosi, i filoncini di pane alle olive sono velocissimi da impastare. Possiamo prepararli per Pasqua, ci faranno fare un figurone sulla tavola imbandita per le feste. Ovviamente, essendo un lievitato, necessita dei giusti tempi di riposo prima di essere infornato e cotto, una prima volta per 3 ore, poi per un’altra ora ancora, […]
L'articolo Filoncini di pane alle olive: il mio impasto è facile e croccantissimo! proviene da Pane e Mortadella.

La danza aiuta davvero i pazienti affetti da morbo di Parkinson, lo studio tutto italiano

morbo di parkinson danza c.jpg

Ballare fa bene a corpo e anima e non solo in senso lato: uno studio sul morbo di Parkinson guidato dal Dipartimento di Neuroriabilitazione di Villa Margherita KOS (Vicenza) ha infatti dimostrato che ‘Dance Well’, un intervento di danza artistica e multisensoriale basato su arte e musica, contribuisce significativamente al miglioramento dei movimenti dei pazienti,...