Vittoria contro l’allevamento di tonno rosso di Battipaglia: annullata la concessione dopo la denuncia di Greenpeace

francesca biagioli n 120x120.jpg

Una buona notizia arriva da Battipaglia dove l’amministrazione comunale ha annullato la concessione rilasciata a Tuna Sud per un allevamento di tonno rosso. La società voleva occupare quasi 50.000 metri quadrati di mare, a circa sette chilometri dalla costa, per il suo impianto di ingrasso. Ma a quanto pare l’area non era nemmeno di competenza...

Dove il petrolio ha ucciso il mare, loro hanno fatto rinascere la terra: l’incredibile orto delle donne di Mauritius

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Con l’Oceano Indiano che le scorre nelle vene, discendente da generazioni di pescatori della costa sud-orientale di Mauritius, il mondo di Sandy Monrose è sempre stato il mare. Ma quando una nave mercantile si è schiantata sulla barriera corallina, inquinando l’acqua e compromettendo l’economia locale, Sandy e un gruppo di donne del posto hanno capito...

Dune calpestate, soste selvagge nella riserva, lancio dei rifiuti: nelle aree protette di Porto Cesareo regna l’inciviltà

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A Porto Cesareo, in Puglia, le aree protette continuano a subire comportamenti irresponsabili da parte dei visitatori estivi. Alcuni turisti, ignorando le regole e i cartelli informativi (ed anche il buonsenso e la coscienza civica), risalgono le dune di sabbia e abbandonano rifiuti in zone sensibili. C’è poi chi ha pensato bene di rompere la...

Le ondate di calore ci fanno invecchiare prima. Ecco chi rischia di più

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Le ondate di calore non sono solo un’emergenza estiva da affrontare con aree ombreggiate e borracce d’acqua. Sono una condanna silenziosa che accelera l’orologio biologico del nostro corpo, un verdetto scientifico che cambia radicalmente la percezione dei rischi legati alla crisi climatica. L’impatto, avvertono i ricercatori, è paragonabile ai danni a lungo termine causati da...

Mangiano wurstel e patatine in un villaggio turistico: 60 intossicati (tra cui molti bambini), non si esclude l’ipotesi botulino

francesca biagioli n 120x120.jpg

Quello che doveva essere un momento di relax e convivialità si è trasformato in un incubo per decine di famiglie in vacanza in Calabria. Nel weekend circa 60 turisti ospiti di un villaggio turistico a Nicotera Marina, in provincia di Vibo Valentia, hanno accusato gravi problemi dopo aver consumato un pasto servito all’interno della struttura,...