Un segnale chimico emesso dalle lacrime delle donne riduce l’aggressività maschile del 44%, secondo uno studio

Charles Darwin, naturalista e paleontologo britannico, pubblicò nel 1872 un’opera sull’espressione delle emozioni negli esseri umani e negli animali, nella quale riportava questa teoria: le lacrime lubrificassero l’occhio umano, e pensava erroneamente che queste fossero una caratteristica esclusiva dell’uomo. Tuttavia, in seguito gli scienziati scoprirono che gli occhi dei mammiferi producevano anche lacrime “emotive”, che...