I primi agricoltori scandinavi sterminarono una popolazione di cacciatori-raccoglitori

first farmers 1 500x281.jpeg

Secondo un nuovo studio dell’Università di Lund in Svezia, tra gli altri, dopo l’arrivo dei primi agricoltori in Scandinavia 5.900 anni fa, la popolazione di cacciatori-raccoglitori fu spazzata via nel giro di poche generazioni. I risultati, contrari all’opinione prevalente, si basano sull’analisi del DNA di scheletri e denti rinvenuti nell’attuale Danimarca. L’ampio studio è stato […]
L'articolo I primi agricoltori scandinavi sterminarono una popolazione di cacciatori-raccoglitori sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La luna di Saturno, Mimas, ospita un oceano sotto la sua superficie

Mimas 1 500x281.png

Dall’analisi dettagliata del movimento orbitale di Mimas basata sui dati della missione Cassini della NASA, i ricercatori planetari dell’Università della Sorbona, dell’Università di Nantes, della Queen Mary University di Londra, dell’Università della Franca Contea e dell’Università di Jinan mostrano che il suo guscio ghiacciato, pesantemente craterizzato, nasconde un guscio ghiacciato recentemente formatosi. (meno di 2-3 […]
L'articolo La luna di Saturno, Mimas, ospita un oceano sotto la sua superficie sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Rappresentante di lista sono fratelli o stanno insieme? Ecco chi sono i membri in duetto con Annalisa a Sanremo 2024

la rappresentante di lista sanremo 2024 duetti annalisa fidanzati.jpg

La Rappresentante di lista tornano sul palco dell’Ariston per duettare insieme ad Annalisa con la cover “Sweet dreams (Are made of this)” degli Eurythmics. Il duo, conosciuto anche con l’acronimo Lrdl, fa il suo ritorno all’Ariston dopo due anni. Nell’edizione del 2022 del Festival di Sanremo, aveva partecipato alla competizione con il brano “Ciao ciao”, che si...

Eruzioni vulcaniche in Islanda: la potenza del magma sotto i nostri piedi

lava m.jpg

La regione di Grindavik in Islanda è stata colpita da tre eruzioni vulcaniche in poche settimane. Una fessura di magma ultra-veloce minaccia la città e la famosa Laguna Blu. Il flusso di magma è stato stimato a 7.400 metri cubi al secondo, un tasso incredibile. Le eruzioni sono descritte in un articolo pubblicato sulla rivista Science.
L'articolo Eruzioni vulcaniche in Islanda: la potenza del magma sotto i nostri piedi sembra essere il primo su Scienze Notizie.