I granchi eremiti utilizzano gusci di plastica come dimore, segnale di un problema globale

shell m.jpg

Gli scienziati hanno scoperto che i granchi eremiti stanno abbandonando i loro gusci naturali per adottare gusci di plastica, evidenziando un problema globale di inquinamento marino. La plastica rappresenta fino all'85% dei gusci artificiali utilizzati dai granchi eremiti.
L'articolo I granchi eremiti utilizzano gusci di plastica come dimore, segnale di un problema globale sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il pianeta più lontano mai scoperto ha un aspetto ‘familiare’

pianeta 500x281.jpg

Si tratta di K2-2016-BLG-0005 Lb, un gigante gassoso simile a Giove. Un team internazionale di ricercatori ha appena annunciato la scoperta di uno dei pianeti più distanti mai rilevati fino ad oggi. Si chiama K2-2016-BLG-0005 Lb, si trova a 17.000 anni luce dalla Terra ed era nascosto dal 2016 tra i dati del telescopio spaziale […]
L'articolo Il pianeta più lontano mai scoperto ha un aspetto ‘familiare’ sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Questo particolare problema alla vista potrebbe essere tra i primi sintomi precoci dell’Alzheimer

vista alzheimer.jpg

Circa 5,8 milioni di persone vivono con l’Alzheimer. Questa malattia progressiva è la forma più comune di demenza ed è associata alla perdita di memoria e al declino cognitivo nelle regioni del cervello coinvolte nella memoria, nel pensiero e nel linguaggio. Si ritiene che l’Alzheimer sia causato da un accumulo anomalo di proteine ​​all’interno e...

Incredibile dodecaedro romano di 1.700 anni fa scoperto in Inghilterra

i851209 500x281.webp

Un team di archeologi ha scoperto un dodecaedro romano in Inghilterra, il secondo, ma questa volta incredibilmente ben conservato, nonostante sia rimasto sepolto per 1.700 anni. Trovato nel villaggio di Norton Disney, nel Lincolnshire, l’oggetto a 12 facce è ancora piuttosto misterioso per l’archeologia. È stato portato alla luce da un volontario dell’organizzazione amatoriale inglese. […]
L'articolo Incredibile dodecaedro romano di 1.700 anni fa scoperto in Inghilterra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Bonus teleriscaldamento 2024, come richiedere lo sconto in bolletta

Bonus teleriscaldamento 2024.jpg

Nelle prossime settimane potrà essere richiesto il Bonus Teleriscaldamento per la stagione termica 2023/2024, uno sconto in bolletta messo a disposizione dal Gruppo Iren per i clienti in difficoltà economica. Nel corso delle prossime settimane sarà possibile presentare la domanda. I bonus sociali previsti dall’Arera, l’Autorità Regolazione Energia Reti e Ambiente, sono relativi ai soli...

Qual è la mappa più affidabile della Terra?

proietazione di mercarore 500x384.jpeg

Fin da scuola, nelle lezioni di geografia, ci veniva insegnato a fidarci della mappa della Terra rappresentata nelle cartine. Ma non esiste una mappa del nostro pianeta che sia considerata “perfetta”. A causa della difficoltà di rappresentare una superficie tridimensionale su un piano bidimensionale, tutte le mappe presentano qualche tipo di distorsione. La mappa mostra […]
L'articolo Qual è la mappa più affidabile della Terra? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le antiche “mummie di fuoco” sulle cime delle montagne delle Filippine sono a rischio distruzione a causa dei cambiamenti climatici

mummie di fuoco distruzione c.jpg

I cambiamenti climatici stanno intaccando anche le “mummie di fuoco” che da millenni resistono intatte sulle montagne delle Filippine. Umidità e innalzamento termico sono arrivati infatti anche in queste fredde regioni del Paese. Ma un gruppo di ricerca dell’Università di Melbourne (Australia) sta tentando di salvarle. Queste mummie sono in realtà ciò che resta di...

Supermercati: questi sono i 2 migliori per qualità-prezzo secondo Altroconsumo, c’è anche il tuo?

supermercati.jpg

Fare la spesa è un’impresa sempre più difficile e, soprattutto, dispendiosa: colpa dell’inflazione, che ha fatto salire alle stelle i prezzi dei prodotti di prima necessità, e del fenomeno dello shrinkflation, ovvero la subdola riduzione del prodotto venduto per mantenere contenere gli aumenti. Non deve stupire, quindi, che gli italiani non abbiano più un supermercato...

Polistirolo addio? Questa azienda tedesca ha trovato il modo per sostituirlo riciclando la pula di grano

pula polistirolo.jpg

L’imballaggio di un prodotto ha una funzione chiave: garantire la sicurezza del prodotto nel suo tragitto dalla fabbrica al consumatore. Tuttavia, una volta giunto a destinazione, questo diventa un rifiuto, spesso difficilmente riciclabile, specie se composto da polistirolo. La sfida di eliminare la plastica dagli imballaggi sembra, quindi, insormontabile. In questo contesto, un’impresa tedesca, Proservation,...