3 tisane drenanti che aiutano a smaltire i liquidi in eccesso

AdobeStock 1519730510 scaled.jpeg.webp

3 tisane drenanti che aiutano a smaltire i liquidi in eccesso Articolo a cura della Dottoressa Maria Di Bianco laureata in Tecniche Erboristiche e specializzata in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione In estate o nei periodi in cui ci sentiamo gonfi e appesantiti, una tisana drenante può essere un valido alleato per favorire l’eliminazione dei […]
L'articolo 3 tisane drenanti che aiutano a smaltire i liquidi in eccesso proviene da Pane e Mortadella.

Ricordando il disastro di Seveso: cosa (non) abbiamo imparato dalla Chernobyl italiana

rosita cipolla n 120x120.jpg

Era il 10 luglio 1976 quando una nube tossica carica di diossina si sollevò dal reattore dell’Icmesa, un’industria chimica di Meda, in provincia di Monza e Brianza. Quella nube investì la vicina cittadina di Seveso, causando una catastrofe: bambini con lesioni cutanee, aborti, centinaia di intossicati, migliaia di animali morti, famiglie costrette ad abbandonare le...

Clima, viaggi, cibo e uffici: così l’ESMA vuole tagliare le sue emissioni entro il 2030

riccardo liguori ph 120x120.jpg

L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato l’8 luglio 2025 il suo primo Piano di Transizione Climatica, un documento che segna un cambiamento strategico nelle pratiche interne dell’istituzione, con l’obiettivo dichiarato di ridurre le emissioni operative del 15,4% entro il 2027 e del 31,4% entro il 2030, rispetto all’anno base 2023....

Pasticciotti all’amarena come quelli di una volta

AdobeStock 387854971 1 scaled.jpeg.webp

Pasticciotti all’amarena come quelli di una volta Quando ero piccola, la domenica mattina c’era sempre un vassoio di pasticciotti sulla tavola: la pasta frolla fragrante, la crema profumata e quell’amarena al centro che sembrava un piccolo tesoro. Non erano dolci da tutti i giorni, ma riservati alle occasioni speciali, quelli che si preparavano con calma, […]
L'articolo Pasticciotti all’amarena come quelli di una volta proviene da Pane e Mortadella.

Oleolito e unguento di piantaggine: la ricetta antica della mia nonna

4a08c17f 50d4 4702 bd41 448c711472ba.png.webp

Oleolito e unguento di piantaggine: la ricetta antica della mia nonna C’era un mobiletto in casa di mia nonna che da piccola mi affascinava più di qualunque altro. Non era nella cucina, né in camera da letto. Era nel corridoio, sempre in penombra, con due tendine all’uncinetto realizzate da lei stessa. Nessuno osava aprirlo tranne […]
L'articolo Oleolito e unguento di piantaggine: la ricetta antica della mia nonna proviene da Pane e Mortadella.