Revisione della Politica Agricola Comune: cosa significa che è stata approvata la procedura d’urgenza

PAC Greenpeace.jpg

Diciamoci la verità: la Politica Agricola Comune (PAC) – il piano europeo di finanziamenti e regole rispetto all’agricoltura e all’allevamento – è stata salutata come un disastro sin dai suoi albori. Da sempre, infatti, è accusata di penalizzare i piccoli agricoltori e allevatori a favore delle grandi aziende e di finanziare agricoltura e allevamenti intensivi,...

Fotovoltaico da record, nuovo materiale quantistico raggiunge un’efficienza del 190%

impianto fotovoltaico.jpg

Vi siete mai chiesti fino a che punto la tecnologia possa spingersi nell’efficienza delle celle solari? Come sarebbe possibile superare i limiti già noti e stabilire nuovi record nel campo dell’energia rinnovabile? Dai laboratori della Lehigh University negli Stati Uniti arriva una scoperta che potrebbe fare proprio questo, grazie all’ingegno dei fisici Srihari Kastuar e...

Questo macchinario lava le tazzine in ceramica in soli 15 secondi (per non usare i bicchierini monouso per il caffè)

Oscar Da Re tazzine.jpg

L’imprenditore Oscar Da Re ha preso l’iniziativa nel combattere il consumo di bicchieri monouso per il caffè con un’invenzione che promette di rivoluzionare le pratiche degli uffici e ridurre l’impatto ambientale. Con il suo macchinario per il lavaggio rapido delle tazzine in ceramica, Da Re offre una soluzione innovativa che mira a ridurre i rifiuti...

Rustici con wurstel: sono velocissimi e spaziali! Ottimi per buffet!

Salatini scaled.jpeg

I Rustici con wurstel sono la passione dei bambini: quando presenti sui cabaret degli stuzzichini alle feste, si avventano subito per farne bottino. Perché aspettare la prima buona occasione per acquistarli, quando possiamo prepararli facilmente a casa nostra? Bastano solo 2 ingredienti e un filo di olio extravergine d’oliva: wurstel e pasta sfoglia. Per quanto […]
L'articolo Rustici con wurstel: sono velocissimi e spaziali! Ottimi per buffet! proviene da Pane e Mortadella.

Questa università è diventata pet friendly: puoi andare al lavoro con il tuo cane o gatto

Pet Unibicocca.jpg

L’Università di Milano-Bicocca ha introdotto una nuova iniziativa che permette al personale, inclusi professori, ricercatori e personale tecnico amministrativo e bibliotecario, di portare i propri animali domestici sul posto di lavoro. Grazie al “Regolamento per l’accesso degli animali d’affezione del personale all’interno degli ambienti dell’ateneo”, gli impiegati possono ora godere della compagnia dei loro amici...