Torna al cinema “La tomba delle lucciole”, il capolavoro dello Studio Ghibli il capolavoro dello Studio Ghibli che ci sbatte in faccia la crudeltà della guerra e dell’essere umano

germana carillo n 120x120.jpg

Il quattordicenne Seita e la sua sorellina Setsuko sono rimasti orfani dopo la morte della madre, avvenuta durante un raid aereo delle forze americane a Kobe. Non è difficile comprendere che, come loro, ce ne siano state altre migliaia, durante la Seconda Guerra Mondiale, di bambine e bambini rimasti senza genitori. O scomparsi. O uccisi....

Enormi figure umane secolari scolpite nella pietra e nascoste per anni sono improvvisamente riemerse sulla spiaggia delle Hawaii

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Sulla costa occidentale di Oahu, nelle Hawaii, l’oceano ha spostato sabbia e detriti, rivelando un sito archeologico rarissimo: una serie di figure umane stilizzate incise nella roccia, antiche di almeno 500 anni, forse anche di più. Le onde hanno riscoperto queste incisioni nel corso delle ultime settimane, facendo riaffiorare una scena che, fino a poco...

Scatta il casco obbligatorio per tutti sulle piste da sci italiane (anche per chi usa snowboard, slittini e bob)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A partire dalla stagione sciistica 2025–26, l’Italia introdurrà un obbligo che nessun altro paese europeo ha ancora adottato: il casco da sci per tutti, indipendentemente dall’età o dal tipo di attività svolta sulle piste. Non solo sciatori e snowboarder, ma anche chi usa slittini o bob dovrà indossarlo. La norma nasce da un emendamento al...

Questo mini reattore nucleare è grande quanto un container e può dare energia per 3 anni senza rifornimenti

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un reattore nucleare grande quanto quattro container marittimi, capace di produrre energia in modo continuo e sicuro per tre anni, senza bisogno di alcun rifornimento. Si chiama Pele, ed è il nuovo progetto sviluppato da BWX Technologies, azienda americana con sede in Virginia, su incarico diretto del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. L’obiettivo? Portare...

Tonno rosso: l’Italia riaccende il business degli allevamenti intensivi, ma senza regole rischiamo il collasso della specie

germana carillo n 120x120.jpg

Mentre nel Mediterraneo la popolazione di tonno rosso comincia a riprendersi dopo anni di sovrasfruttamento, in Italia torna a crescere il business degli allevamenti intensivi. A lanciare l’allarme è Greenpeace Italia con la sua Unità Investigativa, che nel nuovo report “Corsa all’oro rosso” denuncia la mancanza di trasparenza, regole e controlli in un settore in...