Mosto e succo d’uva: conosci le differenze e come prepararli?

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Quando si parla di uva e dei suoi derivati, capita spesso di fare confusione tra mosto e succo d’uva. Il mosto include una parte liquida e una solida, composta da polpa, piccoli frammenti di raspo, vinacce e vinaccioli. Il succo, al contrario, rappresenta solo la componente liquida estratta dal frutto. Che cos’è il mosto? Il...

Merendine confezionate: solo 2 su 250 risultano “accettabili” nella classifica Altroconsumo (la prima è tra le più amate)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Altroconsumo ha pubblicato un nuovo aggiornamento dell’indagine condotta sulle merendine industriali, prendendo in esame oltre 250 referenze tra quelle che si trovano abitualmente nei supermercati e nei discount italiani. L’analisi ha incluso croissant, cornetti, crostatine, muffin, plumcake, ciambelle e rollini, una gamma molto varia capace di intercettare ogni palato. Il quadro finale, però, non è...

Il fungo dietro la “maledizione del faraone” potrebbe curare la leucemia

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Per decenni è stato circondato da timori e superstizioni. Associato a morti inspiegabili nelle tombe egizie, Aspergillus flavus era considerato uno dei simboli più concreti della leggendaria “maledizione del faraone”. Eppure oggi, la scienza ci racconta una storia ben diversa: quella di una muffa che, da potenziale assassina silenziosa, potrebbe diventare una cura salvavita contro...

Come scegliere il cachi vaniglia che non “allappa”

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Il cachi vaniglia, noto anche come Diospyros lotus o cachi mela, è un frutto dalla polpa morbida e dolce che ha guadagnato sempre più spazio sulle tavole degli italiani. Tuttavia, uno dei problemi principali legati al cachi, e in particolare a questa varietà, è il rischio che allappi, una sensazione sgradevole e asciutta che può...

Trasformare i rifiuti in tesori: così il forno a microonde sta per rivoluzionare il riciclaggio dei RAEE

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Quando parliamo di rifiuti elettronici, raramente ci soffermiamo sul valore nascosto nei dispositivi dismessi. Eppure, componenti come il tantalio, contenuto in condensatori di telefoni e computer portatili, rappresentano risorse essenziali e insostituibili per l’industria tecnologica. Nonostante ciò, gran parte del tantalio finisce nelle discariche o viene esportato, perdendosi per sempre. Il tantalio è un metallo...

Trasformare i rifiuti in tesori: così il forno a microonde sta per rivoluzionare il riciclaggio dei RAEE

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Quando parliamo di rifiuti elettronici, raramente ci soffermiamo sul valore nascosto nei dispositivi dismessi. Eppure, componenti come il tantalio, contenuto in condensatori di telefoni e computer portatili, rappresentano risorse essenziali e insostituibili per l’industria tecnologica. Nonostante ciò, gran parte del tantalio finisce nelle discariche o viene esportato, perdendosi per sempre. Il tantalio è un metallo...