Torta mou mou: morbidissima e golosa!

Torta morbida.jpeg

Torta mou mou: morbidissima e golosa! Non contiene burro, è quindi leggero, ma nutriente, perfetto a colazione o a merenda. L’impasto è a base di uova, zucchero, olio, farina, lievito e yogurt. Lavoriamo gli ingredienti nella planetaria o con lo sbattitore elettrico, quando risultano ben amalgamati tra loro, dividiamo il composto in due ciotole e […]
L'articolo Torta mou mou: morbidissima e golosa! proviene da Pane e Mortadella.

Dall’Europa più di 1 miliardo di euro per far fronte alla nuova epidemia silenziosa che può colpire 1 persona su 2: la depressione

Glifosato depressione.jpg

Disagio, ansie, distacco sociale. Più di una persona su 2 in Europa è a rischio depressione, e tra questi ci sono anche – e soprattutto – giovani e anzini. Chi è più attento, sente infatti ormai parlare ogni giorno di adolescenti per i quali gli schermi degli smartphone, insieme ai social media, sono diventati parte...

Planet VPN: accesso sicuro e illimitato a livello globale

SH smartworking uomo pc musica.jpg

Scopri la soluzione Proxy VPN gratuita che protegge la tua privacy online Se sei alla ricerca di un modo sicuro, rapido e gratuito per navigare su Internet senza limitazioni, Planet VPN potrebbe essere esattamente ciò di cui hai bisogno. Con la VPN gratuita di Planet VPN, avrai accesso illimitato a località VPN in tutto il … Continued

Un gruppo di orche affonda uno yacht nello Stretto di Gibilterra

images 2 2 500x281.jpeg

Un gruppo di orche ha affondato domenica uno yacht a vela nelle acque marocchine nell’ultimo di numerosi incidenti simili che hanno coinvolto queste specie altamente sociali avvenuti negli ultimi quattro anni. Un numero imprecisato di orche è rimasto coinvolto nell’incidente, avvenuto nello Stretto di Gibilterra, ha riferito lunedì il servizio di salvataggio marittimo spagnolo. L’incidente […]
L'articolo Un gruppo di orche affonda uno yacht nello Stretto di Gibilterra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cancel culture: Cambridge elimina la parola “anglosassone” in nome del politically correct: “è razzista”

Cambridge anglosassone.jpg

La decisione dell’Università di Cambridge di eliminare il termine “anglosassone” dal nome della rivista del Dipartimento di Storia ha sconvolto il mondo intellettuale, suscitando un acceso dibattito sull’ennesimo atto di politically correct fuori luogo. La rivista, precedentemente denominata “Anglo-Saxon England”, sarà rinominata in “Early Medieval England and its Neighbours” (Inghilterra Alto-Medievale e i suoi vicini)....