Marmellata di albicocche fatta in casa

AdobeStock 675172715 scaled.jpeg

Marmellata di albicocche fatta in casa Prima di realizzarla, ricordiamoci sempre di utilizzare barattoli sterili per conservarla e sottoponiamoli a bollitura anche se sono nuovi! È importantissimo per evitare la proliferazione di muffe, funghi e batteri potenzialmente tossici. Scegliamo frutta ben matura e priva di macchie, integra e biologica; solo così otterremo un sapore impareggiabile. […]
L'articolo Marmellata di albicocche fatta in casa proviene da Pane e Mortadella.

Scoperta una piccola pianta iridescente definita “miracolosa”

leaf amalophyllon miraculum 1 500x281.jpg

I ricercatori hanno identificato una nuova specie di pianta minuscola con fogliame iridescente nelle montagne delle Ande, in quella che gli esperti hanno salutato come una scoperta “miracolosa”. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista PhytoKeys , un team di scienziati ha osservato la specie Amalophyllon miraculum in due località durante recenti spedizioni esplorative sul versante […]
L'articolo Scoperta una piccola pianta iridescente definita “miracolosa” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Enorme deposito di terre rare scoperto nel cuore di un antico vulcano norvegese

Pq2XrBJH6wGsRJ8E6PTyuK 650 80.jpg 1 500x281.jpg

Secondo la compagnia mineraria Rare Earths Norvegia, il cuore di un antico vulcano in Norvegia ospita il più grande giacimento europeo di terre rare. Il 6 giugno, la società ha pubblicato un rapporto sul giacimento, da cui è emerso che nell’affioramento sono disponibili circa 8,8 megatoni di ossidi di terre rare. Secondo gli esperti ci […]
L'articolo Enorme deposito di terre rare scoperto nel cuore di un antico vulcano norvegese sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La rotazione del nucleo terrestre sta rallentando da oltre un decennio

images 500x281.jpg

L’ultimo studio ha confermato che il nucleo interno della Terra sta rallentando rispetto alla superficie del pianeta. La diminuzione della velocità è iniziata più di 10 anni fa, intorno al 2010. Sembra che ciò sia avvenuto per la prima volta da quando gli scienziati hanno sviluppato la capacità di misurarla. Il nucleo interno è solido […]
L'articolo La rotazione del nucleo terrestre sta rallentando da oltre un decennio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Problemi con i piccioni: una città tedesca vota per ucciderne 700 (spezzando loro il collo)

piccioni.jpg

Limburg an der Lahn, una cittadina tedesca situata nell’Assia, ha recentemente preso una decisione drastica e inaccettabile per limitare la presenza dei piccioni, considerati animali indesiderati. Con un referendum tenutosi il 9 giugno, contemporaneamente alle elezioni europee, i cittadini hanno votato per approvare l’abbattimento di circa 700 piccioni. La proposta del consiglio comunale di eliminare...

“Un seggio all’Europarlamento per gli attivisti per il clima”: i giovani lanciano un appello ai leader di Alleanza Verdi e Sinistra 

alleanza verdi sinistra.jpg

Le elezioni europee hanno riservato non poche sorprese. Se in gran parte d’Europa i partiti ecologisti hanno subito pesanti sconfitte, in Italia Alleanza Verdi e Sinistra ha portato a casa un risultato straordinario, raccogliendo il 6,7 % dei consensi e superando ogni aspettativa. E fra gli studenti fuorisede si è rivelata la lista più premiata,...

Questa foto reale ha vinto un concorso di immagini generate con l’IA, confermando che la natura può ancora battere la macchina

foto reale premiata da IA Miles Astray.jpg

Abbiamo già visto storie di immagini create dall’IA inviate a concorsi di fotografia e arte. Gli algoritmi sono diventati così prolifici che, in alcuni casi, il risultato è quasi indistinguibile dall’arte creata dall’uomo. Il fotografo Miles Astray ha avuto un’idea diversa. Ha inviato una fotografia reale a una competizione di IA: i 1839 Color Photography...

Raccolgono assorbenti per le donne in difficoltà: carico rubato la notte prima della consegna

assorbenti.jpg

Un triste e riprovevole episodio ha vanificato una bella iniziativa sociale a Ciriè, nel torinese. Avviata lo scorso marzo, mirava a contrastare il disagio causato dal rincaro degli assorbenti femminili, un problema particolarmente gravoso per le donne in difficoltà economiche. Organizzata dal circolo Arci la Soce, dalla Società Operaia e dal sindacato Spi Cgil, consisteva...