Torta al tè, facile e golosa

Torta al te scaled.jpeg

Torta al tè, facile e golosa Non contiene burro, ma olio realizzarlo è semplicissimo, non dovremo fare altro che impugnare uno sbattitore elettrico e metterci al lavoro, miscelando gli ingredienti secondo un ordine preciso. Il risultato è decisamente appagante, soprattutto a colazione o a merenda, servito sotto una coltre di zucchero a velo e accompagnato […]
L'articolo Torta al tè, facile e golosa proviene da Pane e Mortadella.

Se proprio devi mangiare sushi, questi sono i migliori ristoranti in Italia (parola del Gambero Rosso)

ristorante sushi.jpg

Il sushi è senza dubbio uno dei cibi più amati al mondo, ma dietro la sua popolarità si nascondono anche alcuni aspetti decisamente critici, soprattutto dal punto di vista ambientale. Il consumo di pesce, specialmente salmone di allevamento, oltre ad avere risvolti etici controversi (ne abbiamo parlato in diversi articoli) contribuisce a problemi come l’inquinamento...

Non è un cane, non è un lupo: incredibile avvistamento di uno sciacallo dorato nel Bergamasco

sciacallo dorato natura.jpg

Avvistamento davvero sorprendente nel Bergamasco, dove proprio di recente è stato documentato il transito di un particolare selvatico. Si tratta di uno sciacallo dorato, Canis aureus, un canide molto raro in Italia e classificato come specie protetta. L’esemplare é stato osservato nel Bosco tondo della pianura di Casirate d’Adda grazie alla fototrappola installata localmente da un...

Fotovoltaico: le celle solari tandem migliorano ancora di più l’efficienza se trattata con questo solvente

Cella solare CEA INES.jpg

Si può migliorare l’efficienza delle celle solari con un semplice solvente? I ricercatori in Cina ci sono riusciti utilizzando il n-butanolo, raggiungendo un’efficienza del 29,4% nelle celle solari tandem perovskite-silicio. Questo risultato importante potrebbe rivoluzionare il futuro dell’energia solare, rendendo le celle solari più efficienti e accessibili. L’alcol n-butanolo è un tipo di alcol trasparente...

Lippia dulcis: come coltivare lo zucchero azteco (senza calorie e mille volte più dolce del saccarosio)

lippia dulcis 2.jpg

La Lippia dulcis è una pianta aromatica e officinale appartenente alla famiglia delle Verbenaceae, conosciuta fin dall’antichità ed utilizzata già dagli Aztechi come rimedio curativo e dolcificante naturale. Essa è nota anche con i nomi di Phyla dulcis, Yerba dulce e Lippia messicana (il suo nome azteco era Tzonpelic xihuitl, “erba dolce”). In Italia viene...

Voli low cost: biglietti molto più cari del previsto per i costi “nascosti” (i prezzi possono lievitare fino al 363%)

voli low cost biglietti.jpg

I voli low cost sono davvero a basso costo come promettono? Dipende! Da cosa? Dal fatto di scegliere o meno servizi extra, cosa in realtà probabile, considerando che per “servizio extra” si intende anche imbarcare un bagaglio in stiva. A fare il punto della situazione per l’estate 2024 è Altroconsumo che ha monitorato gli aumenti...