Gli scienziati hanno trovato un modo più conveniente e sostenibile per produrre lo yogurt

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Una nuova metodologia sviluppata dagli scienziati del DTU National Food Institute in Danimarca promette di rivoluzionare la produzione industriale dello yogurt, rendendola al tempo stesso più economica e più sostenibile. I ricercatori, guidati dal professore associato Christian Solem, hanno messo a punto un sistema capace di ridurre fino all’80% l’utilizzo delle costose colture batteriche comunemente...

Torta super cremosa al limone, la mia ricetta. Profumata e sofficissima!

5b077528 b851 4508 8cd4 3a498fa26067.png.webp

Torta super cremosa al limone, la mia ricetta. Profumata e sofficissima! Una torta al limone così buona non la dimentichi facilmente. Profuma di scorze fresche, di cucine luminose dove il dolce cuoce lentamente e il suo aroma si diffonde per tutta la casa. Ma la vera sorpresa è dentro: un ripieno cremoso al limone che […]
L'articolo Torta super cremosa al limone, la mia ricetta. Profumata e sofficissima! proviene da Pane e Mortadella.

Pomodori ripieni al tonno: il secondo perfetto che profuma d’estate

118d5ccd 2460 4566 91f3 fc035ba0a714 2.png.webp

Pomodori ripieni al tonno: il secondo perfetto che profuma d’estate Quando i pomodori sono belli maturi e succosi, ma ancora sodi al punto giusto, c’è una ricetta che torna sempre a far capolino nella mia cucina: i pomodori ripieni rustici al tonno. Li preparo spesso nelle giornate calde, quando non ho voglia di stare troppo […]
L'articolo Pomodori ripieni al tonno: il secondo perfetto che profuma d’estate proviene da Pane e Mortadella.

Sempre più italiani scelgono di vivere in montagna: boom di trasferimenti nei borghi ad alta quota

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Negli ultimi anni, quasi 100.000 italiani hanno scelto di trasferirsi in montagna, segnando un’inversione di tendenza rispetto allo storico fenomeno dello spopolamento dei borghi. A confermare questo nuovo scenario è il Rapporto Montagne Italia 2025 dell’UNCEM, che analizza i flussi tra il 2019 e il 2023. Il saldo migratorio positivo – oltre 64.000 nuovi residenti...

L’aeroporto di Birmingham investe 10mila sterline in un’impianto fotovoltaico che ridurrà le emissioni di almeno un quinto

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Al via la solar farm dell’aeroporto di Birmingham . L’aeroporto inglese compie un passo deciso verso la sostenibilità energetica grazie a un impianto fotovoltaico da 6,8 MWp, destinato a coprire almeno il 20% del fabbisogno elettrico dell’infrastruttura. Non si tratta del primo esempio di transizione energetica nel settore del trasporto aereo. Qualche mese fa, anche...

Gli spaghetti all’assassina: provali con la burrata!

AdobeStock 567869814 2 scaled.jpeg.webp

Gli Spaghetti all’assassina sono una ricetta tipica della cucina barese, un piatto unico nel suo genere, anche perché forse è uno dei pochi per il quale la pasta non cuoce in acqua bollente, ma direttamente in padella. Vi consiglio di utilizzarne una in ferro molto grande (circa 36 cm di diametro), anche se usurata, non […]
L'articolo Gli spaghetti all’assassina: provali con la burrata! proviene da Pane e Mortadella.

L’Himalaya torna a respirare: volontari rimuovono 700 kg di rifiuti da uno dei sentieri più amati

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Trek The Himalayas e la missione HEAL HIMALA: turismo responsabile e impegno concreto per non sporcare queste montagneTrek The Himalayas, una delle realtà più attive nel panorama del trekking indiano, ha deciso di dimostrare che l’avventura in alta quota può andare di pari passo con il rispetto per l’ambiente. Grazie all’iniziativa HEAL HIMALA, infatti, il...