Categoria Tecnologia

Sovranità digitale: le mosse dell’Europa su dati e tecnologie strategiche

bandiera europa

L’annuncio di Von Der Leyen sullo European Sovereignty Fund è uno dei segnali che indicano la direzione europea sulla sovranità digitale: regolamentare dati e tecnologie considerate strategiche. Dai dati come istruzioni per l’IA alla centralità del cloud come debolezza, tutti i nodi da affrontare
L'articolo Sovranità digitale: le mosse dell’Europa su dati e tecnologie strategiche proviene da Agenda Digitale.

Videosorvegliati ovunque: ecco com’è facile spiarci

the follower

Diversi siti danno la possibilità a chiunque di connettersi live alle videocamere disseminate in tutto il mondo. Da EarthCam, Skyline Webcams, da Meteoindiretta e YouTube, è possibile sbirciare senza essere visti. Un artista belga ci dimostra quanto è facile aggirare i regolamenti che dovrebbero proteggerci dagli abusi
L'articolo Videosorvegliati ovunque: ecco com’è facile spiarci proviene da Agenda Digitale.

Sicurezza delle informazioni, la nuova ISO/IEC 27001:2022: ecco cosa cambia

dati sicurezza security 2

La nuova ISO/IEC 27001 presenta numerose modifiche rispetto alla versione precedente, ma quelle veramente significative sono quelle relative ai controlli di sicurezza presenti nell’Appendice A. La gran parte di questi controlli sono in realtà miglioramenti. Tutto quello che c'è da sapere
L'articolo Sicurezza delle informazioni, la nuova ISO/IEC 27001:2022: ecco cosa cambia proviene da Agenda Digitale.

L’influencer è una professione e va disciplinata: regole fiscali e certezze necessarie

influencer 5229646 1280

La cronaca recente ci riporta il caso di tre influencer coinvolti in un caso di riciclaggio. Dal caso sono emersi quesiti di natura costituzionale e tributaria: come tutelare l’iniziativa economica privata degli influencers? Come adeguare l’impianto normativo vigente così da prevenire l’occultamento di fonti di reddito?
L'articolo L’influencer è una professione e va disciplinata: regole fiscali e certezze necessarie proviene da Agenda Digitale.

Phishing Amazon: dagli store fake agli investimenti, l’allarme della Consob

Screenshot 2022 10 31 at 22 52 46 https amazonglobalselling homes

Le truffe che sfruttano il marchio Amazon sono tra le più diffuse e aggiornano periodicamente le loro tattiche. Al centro del grande brand aziendale spuntano le telefonate di promozione finanziaria per investimenti a marchio Amazon, ma è solo una frode che ruba i nostri fondi. Allerta anche dalla Consob
L'articolo Phishing Amazon: dagli store fake agli investimenti, l’allarme della Consob proviene da Cyber Security 360.

Collaborazione tra Enti pubblici: i servizi di hosting e housing di Inail per le PA

data center 1

Inail, l’Istituto che gestisce l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, ha sottoscritto con le Pubbliche Amministrazioni una serie di accordi per la fornitura di servizi di hosting e housing di dati. Ecco perché sono importanti
L'articolo Collaborazione tra Enti pubblici: i servizi di hosting e housing di Inail per le PA proviene da Agenda Digitale.

Med-tech e strutture sanitarie, facili prede per cyber criminali: ecco come difenderle

diagram description automatically generated

Ospedali e fornitori di servizi sanitari dipendono ormai enormemente dalle tecnologie. Per questo, c’è un crescente impegno a ridurre i rischi di cyber security per garantire conformità ai requisiti normativi e ottenere visibilità su connettività, traffico e anomalie associate al comportamento della rete
L'articolo Med-tech e strutture sanitarie, facili prede per cyber criminali: ecco come difenderle proviene da Cyber Security 360.