Categoria Società

Sanità, Occhiuto: «Stiamo toccando interessi milionari»

occhiuto

«Il fenomeno dei medici a gettone è grave perché in Calabria chiedono 150 euro l’ora, ciò significa che un turno di otto ore costa 1200 euro. Un medico costa 50mila euro al mese per un turno di otto ore. Nel corso della pandemia, nel nostro Paese è aumentata la domanda di medici ma l’offerta è …
L'articolo Sanità, Occhiuto: «Stiamo toccando interessi milionari» proviene da strill.it.

Arrestato a Dubai Bruno Carbone, pezzo da novanta del narcotraffico, latitante dal 2003

polizia Milano

Arrestato a Dubai il narcos Bruno Carbone, considerato uno dei maggiori narcotrafficanti italiani. Carbone era latitante dal 2003, quando era stato condannato a 20 anni di reclusione per traffico internazionale di stupefacenti lungo la rotta Spagna-Napoli-Catania. Per anni avrebbe gestito il rapporto con i colombiani, avrebbe rifornito di droga diversi clan camorristici, dai Nuvoletta ai […]
L'articolo Arrestato a Dubai Bruno Carbone, pezzo da novanta del narcotraffico, latitante dal 2003 sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Morte Attanasio, “non garantirono la sicurezza della missione”: a processo due dipendenti Onu

Attanasio 1

Sull’omicidio dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi in Congo il 22 febbraio dell’anno scorso, la Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio di due dipendenti del Programma alimentare mondiale (Pam), agenzia dell’Onu. Entrambi indagati per la vicenda. Si tratta di Rocco Leone e Mansour Luguru Rwagaza. Come già in […]
L'articolo Morte Attanasio, “non garantirono la sicurezza della missione”: a processo due dipendenti Onu sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

10 chili di droga dalla Calabria alla Sicilia in traghetto: sequestrati cocaina e hashish

Screenshot 2022 11 15 11.59.51 660x330 1

Cocaina e hashish attraversano in grandi quantità lo Stretto di Messina per raggiungere la Sicilia. In due distinte operazioni i finanzieri ne hanno sequestrati, complessivamente, circa 10 chili: 4 e mezzo di cocaina e 5 e mezzo di hashish.   A fiutarli è stato il cane antidroga Ghimly, altamente specializzato in operazioni del genere della specie, …
L'articolo 10 chili di droga dalla Calabria alla Sicilia in traghetto: sequestrati cocaina e hashish proviene da strill.it.

Completata la torre di San Luca alla Basilica della Sagrada Familia, dal progetto di Gaudì

sagrada familia

Continuano a ritmo sostenuto i lavori alla Basilica de la Sagrada Familia di Barcellona, per realizzare finalmente il progetto partorito dall’artista Antoni Gaudì e rimasto finora solo una chimera. Attualmente si sta portando avanti il completamento delle torri dedicate ai quattro evangelisti, e il portale della basilica ha appena annunciato il completamento della torre dedicata...

Gemmato: “Approccio ideologico al Covid, Italia prima per mortalità e terza per letalità”

Gemmato 1

“Registro che per larga parte della pandemia” di Covid-19 “l’Italia è stata prima per mortalità e terza per letalità, quindi questi grandi risultati non li vedo raggiunti”, lo dice il sottosegretario alla Salute, il parlamentare di Fratelli d’Italia, Marcello Gemmato, intervenendo alla trasmissione di Rai 2 ‘Restart-L’Italia ricomincia da te‘. Una bocciatura dell’approccio, tutto ideologico, al […]
L'articolo Gemmato: “Approccio ideologico al Covid, Italia prima per mortalità e terza per letalità” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Ci sono 10 borse di studio nell’ambito della green economy: il bando “Training for Circularity”

professioni green economy

ENEA e CDCA (Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali) sono alla ricerca di dieci professionalità nel campo della green economy nell’ambito del progetto Training for Circularity. L’obiettivo del progetto è quello di formare giovani professionisti nei campi dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale. Per questo motivo, sono state messe al bando dieci borse di studio...

Aumentare la presenza femminile nelle STEM, ma come? Stereotipi e barriere da superare

stem

Stereotipi culturali e il classico pregiudizio secondo cui le donne non sarebbero inclini per natura al conseguimento di una carriera nelle STEM sono difficili da abbattere. Ma farlo è cruciale: servono misure concrete per sostenere il cambiamento e promuovere una cultura realmente inclusiva. Lo stato dell'arte e i dati
L'articolo Aumentare la presenza femminile nelle STEM, ma come? Stereotipi e barriere da superare proviene da Agenda Digitale.