Categoria Scienza

Il mistero del bastone di Jack lo Squartatore

jack the ripper m.jpg

Un bastone da passeggio collegato al famigerato caso di Jack lo Squartatore è stato scoperto dagli archivisti, suscitando interesse e speculazioni sull'identità del serial killer.
L'articolo Il mistero del bastone di Jack lo Squartatore sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una nuova specie di iguana scoperta in Asia

calotes wangi m.jpg

Una nuova specie di iguana, Calotes wangi, è stata scoperta nel Sud della Cina e nel Nord del Vietnam. Questa specie, chiamata lucertola del giardino di Wang, vive nelle foreste subtropicali e tropicali e presenta caratteristiche uniche come una lingua di colore arancione brillante.
L'articolo Una nuova specie di iguana scoperta in Asia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Odd Radio Circles: Supernove e Fusioni Galattiche creano Fenomeni Misteriosi

blue orc m.png

Le Odd Radio Circles (ORC) sono il risultato di supernove e fusioni galattiche che generano fenomeni misteriosi nel cielo. Gli astronomi hanno scoperto che le ORC sono il prodotto finale delle supernove e sono caratterizzate da grandi flussi di gas e venti enormi.
L'articolo Odd Radio Circles: Supernove e Fusioni Galattiche creano Fenomeni Misteriosi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una delle nostre galassie vicine potrebbe non essere quella che pensavamo

smc m.jpg

La Piccola Nube di Magellano è in realtà composta da due galassie situate praticamente una dietro l’altra rispetto al nostro pianeta. Un gruppo internazionale di astronomi ha rivelato che la Piccola Nube di Magellano non è un’unica galassia, come si credeva finora, ma due. A riferirlo, mercoledì scorso, è l‘Università di Harvard (USA). La Piccola […]
L'articolo Una delle nostre galassie vicine potrebbe non essere quella che pensavamo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’AI nel 2024: un altro inverno in arrivo?

ai m.jpg

Rodney Brooks, esperto di AI, prevede un periodo difficile per l'AI nel 2024, con un possibile inverno tecnologico. I Large Language Models (LLM) come ChatGPT-3 potrebbero non essere all'altezza delle aspettative.
L'articolo L’AI nel 2024: un altro inverno in arrivo? sembra essere il primo su Scienze Notizie.