Categoria Scienza

L’influenza dell’uomo negli abissi marini

ocean floor m.png

Gli esseri umani hanno lasciato segni di attività anche nelle profondità degli oceani, come dimostrato dalla scoperta di una bottiglia di birra a 10.900 metri di profondità nella Fossa delle Marianne.
L'articolo L’influenza dell’uomo negli abissi marini sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Drive quantistico scomparso nello spazio: il satellite Barry-1 perduto

lost satellite m.jpg

Il drive quantistico sperimentale IVO, a bordo del satellite Barry-1, è andato perso nello spazio dopo la perdita di comunicazione con il team. Il drive avrebbe potuto rivoluzionare i viaggi spaziali consentendo spinta senza propellente.
L'articolo Drive quantistico scomparso nello spazio: il satellite Barry-1 perduto sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le incredibili dimensioni di UY Scuti, la più grande stella mai scoperta

uy scuti 1024x1024 500x281.webp

UY Scuti è una stella straordinariamente massiccia situata nella costellazione dello Scudo. Si tratta di una gigante rossa, una classe di stelle che hanno esaurito l’idrogeno nel loro nucleo e stanno attraversando le fasi finali della loro evoluzione. Scoperta nel 1860, UY Scuti ha continuato a suscitare interesse e curiosità tra gli astronomi di tutto […]
L'articolo Le incredibili dimensioni di UY Scuti, la più grande stella mai scoperta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un team medico esegue il primo intervento chirurgico nello spazio tramite un robot sulla ISS

Stazione Spaziale Internazionale 500x332.jpg

Uno sforzo collettivo tra astronauti e medici ha consentito ad un team di chirurgi di operare a distanza, dalla Terra, attraverso robot a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Ancora in fase di test, il dispositivo – chiamato spaceMIRA – ha eseguito l’operazione su strisce di gomma, che ha già dimostrato la sua efficienza nelle […]
L'articolo Un team medico esegue il primo intervento chirurgico nello spazio tramite un robot sulla ISS sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Trovate le pitture rupestri più antiche del Sud America

pigment based rock art 1 1 500x281.png

Una sorprendente collezione di quasi 900 pitture rupestri, risalenti a circa 8.200 anni fa, è stata scoperta nel nord-ovest dell’Argentina. La Grotta Huenul 1, un rifugio roccioso di 630 metri quadrati situato nella Patagonia settentrionale , l’interno è adornato con circa 900 dipinti antichi unici che presentano una serie di motivi geometrici, figure umane e […]
L'articolo Trovate le pitture rupestri più antiche del Sud America sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cosa accadrebbe se ci muovessimo alla velocità della luce?

download 1 500x281.jpeg

Nella fantascienza, le persone spesso trovano il modo di muoversi alla velocità della luce. Ma potresti trovarti a chiederti: il tuo corpo potrebbe sopravvivere andando così veloce? Cosa ne accadrebbe? Innanzitutto, supponiamo che sia possibile, anche se non lo è, per un essere umano muoversi alla velocità della luce, che è di 299.792.458 metri al […]
L'articolo Cosa accadrebbe se ci muovessimo alla velocità della luce? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Svelata identità di un fossile che ha sconcertato scienziati per decenni

onecms e5243005 834f 46dd af0d cb9dc7a36c6d 1 500x281.jpg

Negli oltre 90 anni trascorsi dalla sua scoperta, non abbiamo mai trovato nulla di simile a un antico fossile del Permiano scoperto nelle Alpi italiane. Si chiama Tridentinosaurus antiquus , scavato nel 1931, e considerato un ritrovamento davvero notevole. Risalente a 280 milioni di anni fa, prima dei dinosauri , si pensava rappresentasse uno dei […]
L'articolo Svelata identità di un fossile che ha sconcertato scienziati per decenni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

“Inverdimento” record: la superficie vegetale della Groenlandia è raddoppiata in 30 anni

groenlandia 500x282.jpeg

Uno dei pericoli che questo fenomeno comporta è l’aumento della superficie delle zone umide, che sono fonte di emissioni di metano, un gas serra. Contrariamente a quanto suggerisce l’origine antica del nome, l’isola della Groenlandia non è affatto verde: quattro quinti del suo territorio, infatti, sono ricoperti da antichi ghiacciai. Tuttavia, secondo uno studio condotto […]
L'articolo “Inverdimento” record: la superficie vegetale della Groenlandia è raddoppiata in 30 anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.