Cosa accadrebbe se ci muovessimo alla velocità della luce?

Nella fantascienza, le persone spesso trovano il modo di muoversi alla velocità della luce. Ma potresti trovarti a chiederti: il tuo corpo potrebbe sopravvivere andando così veloce? Cosa ne accadrebbe? Innanzitutto, supponiamo che sia possibile, anche se non lo è, per un essere umano muoversi alla velocità della luce, che è di 299.792.458 metri al […]
L'articolo Cosa accadrebbe se ci muovessimo alla velocità della luce? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nella fantascienza, le persone spesso trovano il modo di muoversi alla velocità della luce. Ma potresti trovarti a chiederti: il tuo corpo potrebbe sopravvivere andando così veloce? Cosa ne accadrebbe?

Innanzitutto, supponiamo che sia possibile, anche se non lo è, per un essere umano muoversi alla velocità della luce, che è di 299.792.458 metri al secondo. Non c’è alcun problema, di per sé, con una persona che si muove a una velocità costante molto elevata. Gli esseri umani non possono sentire la velocità costante, quindi non ti accorgeresti nemmeno di muoverti così velocemente. Il problema più grande sarebbe l’accelerazione: raggiungere effettivamente quella velocità. Troppa forza di accelerazione può ferirci e persino ucciderci. Ad accelerazioni elevate, “il sangue avrà difficoltà a pompare alle estremità”, ha detto Michael Pravica , professore di fisica all’Università del Nevada, a Las Vegas. La maggior parte degli esseri umani è in grado di sopportare forze di accelerazione da quattro a sei volte superiori a quelle della gravità (da 4 a 6 g) per un breve periodo di tempo. Man mano che la forza g aumenta, la


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/16/cosa-accadrebbe-se-ci-muovessimo-alla-velocita-della-luce-1080274


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.