
Svelata identità di un fossile che ha sconcertato scienziati per decenni
Negli oltre 90 anni trascorsi dalla sua scoperta, non abbiamo mai trovato nulla di simile a un antico fossile del Permiano scoperto nelle Alpi italiane. Si chiama Tridentinosaurus antiquus , scavato nel 1931, e considerato un ritrovamento davvero notevole. Risalente a 280 milioni di anni fa, prima dei dinosauri , si pensava rappresentasse uno dei […]
L'articolo Svelata identità di un fossile che ha sconcertato scienziati per decenni sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Negli oltre 90 anni trascorsi dalla sua scoperta, non abbiamo mai trovato nulla di simile a un antico fossile del Permiano scoperto nelle Alpi italiane.
Si chiama Tridentinosaurus antiquus , scavato nel 1931, e considerato un ritrovamento davvero notevole. Risalente a 280 milioni di anni fa, prima dei dinosauri , si pensava rappresentasse uno dei fossili di lucertola più antichi mai ritrovati. Ancora più emozionante, la sua conservazione era eccezionale: un’impronta del corpo dell’animale delineata nei tessuti molli preservati. Bene, ora sappiamo perché non abbiamo mai trovato un altro fossile simile: quel tessuto molle, secondo una nuova, scrupolosa analisi, non è affatto tessuto molle. È vernice. La scoperta è stata fatta da un team guidato dalla paleobiologa Valentina Rossi dell’University College di Cork, che ha scoperto lo stratagemma devastante mentre conduceva uno studio sugli insoliti resti. “A prima vista devo dire che ho pensato che il fossile avesse un aspetto un po’… strano”, dice Rossi.”Altri miei colleghi mi hanno detto che hanno avuto la stessa reazione. Ma i fossili sono sempre un po’ strani, così ho continuato la mia ricerca
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER