Categoria Scienza

Meteorite scoperto in Antartide contiene polvere proveniente di un supernova

This astonishingly detailed image captures the rare sight of an enormous stars dying days before it explodes into a supernova and collapses into a black hole 1 500x281.jpg

Un team di ricercatori guidati dalla dottoressa Nicole Nevill, della Curtin University in Australia, ha rilevato dei resti nel meteorite Allan Hills 77307 e hanno concluso che si è formato a causa di un’insolita esplosione cosmica. I meteoriti sono frammenti di rocce spaziali che sono sopravvissuti al passaggio attraverso l’atmosfera e hanno raggiunto la superficie […]
L'articolo Meteorite scoperto in Antartide contiene polvere proveniente di un supernova sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Alcuni farmaci ormonali sono legati ad un aumento del rischio di tumori al cervello

660528ace9ff7112da075c5b 500x282.jpeg

I ricercatori hanno notato che sono urgentemente necessari ulteriori studi per comprendere meglio questo rischio. Secondo uno studio pubblicato mercoledì sulla rivista medica The BMJ, l’uso a lungo termine di alcuni progestinici, farmaci ormonali usati per trattare i disturbi ginecologici, è associato ad un aumento del rischio di sviluppare un tipo di tumore al cervello […]
L'articolo Alcuni farmaci ormonali sono legati ad un aumento del rischio di tumori al cervello sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto che bastano due notti senza dormire per sentirsi più vecchi

66058ec5e9ff710c71584f52 500x282.jpeg

Gli scienziati hanno analizzato l’impatto del sonno insufficiente e la percezione soggettiva dell’età in più di 600 volontari. Due notti di sonno interrotto sono sufficienti per far sentire le persone più vecchie. A rivelarlo è uno studio pubblicato mercoledì sulla rivista scientifica Royal Society. Dopo aver analizzato l’impatto del sonno insufficiente e la percezione soggettiva […]
L'articolo Scoperto che bastano due notti senza dormire per sentirsi più vecchi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’antenato dei coccodrilli di 215 milioni di anni aveva un’armatura corazzata

coccodrillo.jpeg

Un team di paleontologi americani dell’Università del Texas ad Austin ha scoperto il fossile di un antico antenato dei moderni coccodrilli, risalente a 215 milioni di anni fa. A partire dal Triassico, la specie di aetosauro appena scoperta era ricoperta da una pelle così resistente da poter essere paragonata a un’armatura corazzata. Prima di estinguersi […]
L'articolo L’antenato dei coccodrilli di 215 milioni di anni aveva un’armatura corazzata sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’Amatol: Il Pericolo Nascosto della Terra

ww2 bombs m.jpg

L'Amatol, composto esplosivo delle guerre mondiali, diventa più instabile con l'età, aumentando il rischio di esplosioni. Ricerche recenti sottolineano l'importanza di gestire in modo sicuro questa minaccia emergente.
L'articolo L’Amatol: Il Pericolo Nascosto della Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.