Categoria Estero

Questa startup sta per lanciare rivoluzionarie turbine eoliche senza pale che si installano sui tetti degli edifici

Aeromine Technologies.jpg

Aeromine Technologies ha appena ottenuto 9 milioni di dollari per potenziare una tecnologia che potrebbe trasformare i tetti degli edifici in fonti silenziose e potenti di energia rinnovabile: si tratta di un sistema basato su delle turbine eoliche senza pale. Ma come funziona? E perché investitori sono così entusiasti di questa innovazione? Le turbine eoliche...

“Perché non usi la sedia a rotelle?”: tutte le frasi che NON devi dire alle persone affette da sclerosi multipla

sclerosi.jpg

C’è chi ci convive da poco e chi, invece,  ha ricevuto la diagnosi anni fa, eppure fa ancora fatica a parlarne apertamente con fra amici, colleghi e parenti. La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurodegenerativa, caratterizzata da un comportamento anomalo del proprio sistema immunitario, che colpisce circa 140mila persone solo in Italia, ma attorno...

Nasturzio: come coltivare il fiore che si può anche mangiare

come coltivare nasturzio.jpg

Il nasturzio, il cui nome scientifico è Tropaeolum, è un genere di piante erbacee appartenente all’ordine delle Brassicales, della famiglia delle Tropaeolaceae. Queste piante si distinguono per il fusto rampicante, mentre le foglie, disposte alternativamente lungo lo stelo, presentano una forma particolare a scudo, con il picciolo attaccato centralmente. I fiori, caratterizzati da una simmetria...

“Aveva nascosto la presenza di PFAS nei pesticidi”, nella bufera l’Agenzia per la protezione dell’ambiente statunitense

san gimignano 1.jpg

l’EPA, l’Agenzia per la protezione dell’ambiente statunitense, avrebbe intenzionalmente mentito sul fatto di non trovare “sostanze chimiche per sempre” in alcuni pesticidi. L’agenzia avrebbe infatti rinvenuto tracce di PFOS e altri tipi di PFAS nei pesticidi ma non avrebbe divulgato quanto scoperto. È quanto emerge da alcune indagini condotte dalla no-profit Public Employees for Environmental...

Scienziati creano diamanti in 15 minuti: la scoperta che potrebbe mandare in frantumi il mercato delle gemme

diamanti in 15 minuti.jpg

Diamanti creati in laboratorio in soli 15 minuti? È realtà grazie a un’innovativa tecnica sviluppata in Corea del Sud. Gli scienziati hanno messo a punto un metodo che potrebbe rivoluzionare il mercato tradizionale dei diamanti, rendendo la produzione più veloce, economica e sostenibile. Per decenni, la crescita di diamanti in laboratorio si è basata sulla...

Padelle in ghisa: possono rilasciare metalli pesanti nel cibo, Ikea tra le migliori del nuovo test

padelle in ghisa.jpg

Quando pensiamo alle padelle e ai possibili rischi per la salute del loro utilizzo, ci vengono subito in mente quelle antiaderenti in relazione ai Pfas, sostanze perfluoroalchiliche pericolose per la salute. Ma è importante sapere che anche utensili di altri materiali, come le padelle in ghisa, possono rilasciare sostanze dannose che finiscono poi nel nostro...

Attenzione alla processionaria! Sono una veterinaria e ti spiego perché è pericolosa e cosa fare in caso di contatto con il cane

processionaria bruchi.jpg

In tarda primavera ed estate fate attenzione alla processionaria, bruco peloso e urticante pericoloso per il cane, il gatto e l’uomo. Se i nostri animali domestici vengono in contatto con questi bruchi, possono sviluppare sintomi anche molto gravi. La specie maggiormente presente qui in Italia è la Thaumetopoea putyocampa, cioè la processionaria del pino. Ma...

Ho ordinato una borsetta da Shein e ho scoperto che era realizzata con cartoncini delle scatole di tamponi rapidi per il Covid

Shein test Covid.jpg

Una recente vicenda ha scatenato un’ondata di critiche verso il noto e-commerce Shein. Una donna ha ordinato una borsetta dall’applicazione e, dopo averla ricevuta, ha scoperto qualcosa di inquietante sul materiale utilizzato per fabbricarla. Il caso, documentato su TikTok dall’account @emperkyxxxx, ha ottenuto ben 9 milioni di visualizzazioni. La donna ha acquistato una borsetta/portafoglio in...

Test visivo: c’è un frutto rosso ma non è la melagrana (e nemmeno l’uva). La maggior parte delle persone non lo vede, e tu?

melograni.jpg

Qualcuno riesce a vedere il frutto rosso nascosto tra le melagrane in pochi secondi, ma si tratta di una stretta minoranza di persone dalla vista decisamente acuta. La maggior parte degli utenti ha bisogno di alcuni minuti per focalizzare l’attenzione e individuare l’intruso mimetizzato tra i chicchi. Inoltre molte persone si confondono pensando che si...