Nasturzio: come coltivare il fiore che si può anche mangiare
Scopri come coltivare il nasturzio, un fiore commestibile e decorativo. Guida pratica per crescere e utilizzare questo versatile fiore nel tuo giardino e in cucina.
Il nasturzio, il cui nome scientifico è Tropaeolum, è un genere di piante erbacee appartenente all’ordine delle Brassicales, della famiglia delle Tropaeolaceae.
Queste piante si distinguono per il fusto rampicante, mentre le foglie, disposte alternativamente lungo lo stelo, presentano una forma particolare a scudo, con il picciolo attaccato centralmente.
I fiori, caratterizzati da una simmetria bilaterale, possiedono un calice formato da cinque sepali, uno dei quali si distingue per la presenza di uno sperone allungato. Analogamente, la corolla è composta da cinque petali, di cui i due superiori risultano generalmente più piccoli rispetto ai tre inferiori. Completano la struttura del fiore otto stami e un ovario supero formato da tre carpelli.
Origine del nasturzio
Pianta originaria dell’America centromeridionale (è possibile trovarlo in Messico, Perù, Bolivia, Colombia Cile ed Argentina), venne introdotta in Europa nel corso del Seicento per curare lo scorbuto, vista la sua natura commestibile (parliamo di una pianta ricca di
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/nasturzio-come-coltivare-il-fiore-che-si-puo-anche-mangiare/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER