Scienziati creano diamanti in 15 minuti: la scoperta che potrebbe mandare in frantumi il mercato delle gemme
Diamanti creati in laboratorio in soli 15 minuti? È realtà grazie a un’innovativa tecnica sviluppata in Corea del Sud. Gli scienziati hanno messo a punto un metodo che potrebbe rivoluzionare il mercato tradizionale dei diamanti, rendendo la produzione più veloce, economica e sostenibile. Per decenni, la crescita di diamanti in laboratorio si è basata sulla...
Un innovativo metodo sviluppato da scienziati in Corea del Sud permette la creazione di diamanti in soli 15 minuti, superando le limitazioni dei metodi tradizionali e aprendo nuove possibilità per l’industria delle gemme
©Nature
Diamanti creati in laboratorio in soli 15 minuti? È realtà grazie a un’innovativa tecnica sviluppata in Corea del Sud. Gli scienziati hanno messo a punto un metodo che potrebbe rivoluzionare il mercato tradizionale dei diamanti, rendendo la produzione più veloce, economica e sostenibile.
Per decenni, la crescita di diamanti in laboratorio si è basata sulla replicazione del mantello terrestre, un’impresa colossale che richiede immense pressioni e temperature roventi per trasformare il carbonio in diamanti sintetici. Questo metodo, noto come crescita ad alta pressione e alta temperatura (HPHT), non solo è estremamente dispendioso in termini di energia e tempo (settimane), ma offre risultati limitati. I diamanti HPHT raggiungono al massimo le dimensioni di un mirtillo e il processo fatica a produrre gemme più grandi.
La nuova tecnica sviluppata dal dottor Rodney Ruoff e dal suo team all’Istituto per le Scienze di Base in Corea
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER