Categoria Estero

I ricercatori hanno creato caffè sintetico senza caffeina a partire dai datteri, tu lo berresti?

caffe datteri.jpg

Un hamburger senza carne, un latte senza latte e, presto, un caffè senza caffè. Non tutti ancora, infatti, ci siamo resi conto che anche dietro alla nostra irrinunciabile tazzina di caffè mattutina c’è un autentico disastro sociale e ambientale, dallo sfruttamento dei lavoratori alla deforestazione, tale per cui sarà necessario presto correre ai ripari. Un...

SbrisolAut: questi ragazzi autistici producono la sbrisolona più “dolce” e inclusiva del mondo

SbrisolAut.jpg

SbrisolAut, fondata nel 2022 a Mantova, è un’impresa sociale impegnata nell’occupazione e nell’inclusione delle persone autistiche nel mondo del lavoro. Guidata da tre psicologhe e dal CEO di Auticon, la multinazionale informatica specializzata nell’assunzione di autistici, l’azienda ha creato “Sapori di libertà”, un laboratorio di pasticceria presso la casa circondariale di Mantova, coinvolgendo ex detenuti...

Scandalo latte TreValli adulterato: stop alla produzione nello stabilimento di Fattorie Marchigiane per verifiche

produzione latte.jpg

In questi giorni ha destato molto scalpore il maxi sequestro di prodotti lattiero-caseari che ha visto come protagonista l’azienda Fattorie Marchigiane, del gruppo TreValli Cooperlat. Le indagini in corso dovranno rivelare se davvero, come si ipotizza, nello stabilimento si facesse uso di soda caustica e acqua ossigenata per rendere il latte deteriorato ancora utilizzabile. Leggi...

Uno sguardo ai tuoi occhi, come prendertene cura?

sguardo occhi.jpg

2 cause e 3 consigli per proteggere i tuoi occhi Uso degli schermi È noto da tempo che fissiamo troppo gli schermi. Sfortunatamente, l’esposizione prolungata agli schermi può portare a sintomi come occhi secchi, visione offuscata e mal di testa, noti come sindrome della visione al computer. Consiglio! Per ridurre i problemi legati all’uso degli...

Realizzata in Francia la baguette più lunga del mondo (che con i suoi 140 metri batte il record italiano)

Baguette record.jpg

La baguette è uno dei simboli della Francia e ora il record per la baguette più lunga del mondo è “tornato in patria”. Il panificio di Suresnes, situato nell’hinterland parigino, ha infatti realizzato un’impresa straordinaria producendo una baguette lunga ben 140 metri. Purtroppo per noi, ciò ha significato dover deporre il nostro primato che resisteva...

Fotovoltaico: perché la Sardegna sta bloccando tutti i nuovi impianti (e lo sviluppo delle rinnovabili)

Pannelli solari bifacciali.jpg

Stop per 18 mesi alla realizzazione di impianti rinnovabili che comportino consumo di suolo: in Sardegna fa discutere la moratoria appena approvata dalla Giunta regionale che avrebbe l’obiettivo di tutelare il paesaggio. Si tratta, in realtà, di un provvedimento atteso, dal momento che perché la neo-presidente della Regione, Alessandra Todde, lo aveva già promesso in...

Tutti pazzi per lo shampoo secco di Lidl (che costa solo 1.79 euro), ecco cosa contiene

dry shampoo cien lidl.jpg

In questi giorni alla Lidl è tornato uno dei prodotti più amati che compare però sugli scaffali del noto discount solo sporadicamente. Ci riferiamo al dry shampoo (shampoo secco), stavolta disponibile in 3 profumazioni estive: Dreamy Paradise: una fragranza floreale Coconut Dream: al cocco Sweet Pomegranate: al melograno Nei gruppi social dedicati alle recensioni dei...

Queste sono le 50 spiagge più belle del mondo 2024 (e 3 tra cui la seconda sono delle perle tutte italiane)

Spiagge piu belle.jpg

L’Italia può vantare alcune delle spiagge più spettacolari al mondo, come conferma la recente classifica di The World’s 50 Best Beaches. In particolare spicca Cala Mariolu in Sardegna che si è guadagnata un meritato secondo posto, posizionandosi sopra rinomati paradisi tropicali come le Hawaii e le Filippine. La sua bellezza straordinaria e la privacy offerta...

Diritto alla riparazione: approvata la legge Ue che rende più facile aggiustare i nostri dispositivi, ecco cosa cambia

riparazione smartphone.jpg

A fine aprile, il Parlamento europeo ha ratificato in via definitiva la direttiva sul cosiddetto “diritto alla riparazione” con una schiacciante maggioranza di 584 voti favorevoli, solo 3 contrari e 14 astensioni. Questa direttiva, volta a fornire chiarezza e norme riguardanti l’obbligo per i fabbricanti di riparare i dispositivi, rappresenta un passo significativo contro l’obsolescenza...