Categoria Estero

Scoperto in Norvegia il più grande giacimento di terre rare in Europa (che potrebbe cambiare il futuro dell’energia sostenibile)

Terre rare.jpg

La Norvegia ha recentemente annunciato la scoperta di quello che potrebbe essere il più grande giacimento di terre rare in Europa, situato nel Complesso di Fen, a circa 100 chilometri da Oslo, nella contea di Telemark. Rare Earths Norway (REN), la società che conduce le esplorazioni, ha stimato che il deposito contenga ben 8,8 milioni...

La tecnologia certificata ETV che rivoluziona il riciclo dell’acciaio e che funziona davvero, intervista a Marc Faverjon di Deref

deref etv.jpg

Le tecnologie ambientali sono uno strumento importante per ridurre il nostro impatto sulla Terra. Ma come fa un’azienda a dimostrare che le prestazioni ambientali della propria tecnologia funzionano e hanno davvero un impatto positivo? Ricorrendo, per esempio, all’ETV, acronimo inglese per Environmental Technology Verification. Si tratta di uno strumento, promosso nel 2012 dalla Commissione Europea,...

Prezzo gas: a quanto è arrivato e come risparmiare in bolletta

fare i conti.jpg

Le incertezze geopolitiche e le oscillazioni stagionali stanno determinando un andamento altalenante del prezzo gas sia sul mercato italiano sia su quello internazionale. Confrontare le tariffe e approfittare delle offerte più basse sul mercato libero è un’ottima soluzione per riuscire a risparmiare sulla bolletta. Per un confronto rapido ma comunque approfondito si può ricorrere al...

Mandorlo: come coltivare l’albero che fiorisce per primo in primavera per avere mandorle gratis a fine estate

mandorlo.jpg

Il mandorlo, conosciuto con il nome scientifico di Prunus amygdalus, è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee, la stessa, tra gli altri, del ciliegio. L’albero di mandorlo, caducifoglie e latifoglie, può raggiungere un’altezza di 5-10 metri, con una chioma ampia e ramificata, possiede fiori di colore bianco o rosa, dotati di cinque...

Il lato oscuro delle Olimpiadi “sostenibili” di Parigi 2024 (nonostante i pannelli solari sui tetti degli edifici storici)

Olimpiadi di Parigi 2024.jpg

Le Olimpiadi di Parigi 2024 sono state annunciate come le più sostenibili nella storia dei giochi, con ambiziose promesse di riduzione dell’impatto ambientale. Gli organizzatori hanno affermato di voler dimezzare l’impronta di carbonio rispetto alle edizioni precedenti, adottando strategie innovative come l’uso di energia rinnovabile al 100%, la riduzione dell’uso di generatori diesel e la...