Così riscaldamento globale e inquinamento da plastica si alimentano a vicenda (e le conseguenze sono esponenziali)
La ricerca condotta dall’Istituto Reale di Tecnologia KTH in Svezia ha rivelato un legame intricato tra il riscaldamento globale e l’inquinamento da plastica, delineando un “circolo vizioso” in cui entrambi i fenomeni si alimentano reciprocamente. In che modo? L’aumento delle temperature globali accelera il deterioramento delle materie plastiche, rendendo necessaria la sostituzione più frequente dei...