
Passeggiata di Freud: ti porto su uno dei cammini piu belli del Renon (tra natura e aforismi del grande psicoanalista)
Nascosto tra le dolci colline e i panorami dell’Altopiano del Renon, in Alto Adige, si trova un percorso che non solo offre un’esperienza nella natura, ma invita anche a un profondo viaggio interiore. Il sentiero è dedicato a Sigmund Freud, il padre della psicoanalisi, che nell’estate del 1911 trascorse un soggiorno presso l’Hotel Bemelmans-Post di...
La Passeggiata di Freud sull’Altopiano del Renon è un sentiero unico dedicato a Sigmund Freud, il padre della psicanalisi
Nascosto tra le dolci colline e i panorami dell’Altopiano del Renon, in Alto Adige, si trova un percorso che non solo offre un’esperienza nella natura, ma invita anche a un profondo viaggio interiore.
Il sentiero è dedicato a Sigmund Freud, il padre della psicoanalisi, che nell’estate del 1911 trascorse un soggiorno presso l’Hotel Bemelmans-Post di Collalbo. Durante quel periodo, il 14 settembre 1911, Freud celebrò anche il suo venticinquesimo anniversario di matrimonio.
Caro amico, […] qui sul Renon stiamo divinamente bene e il posto è bellissimo. Ho scoperto in me il piacere inesauribile del dolce far nulla, temperato appena da un paio d’ore dedicate alla lettura di qualche novità […]”
scriveva a C. G. Jung, lasciando un’impronta indelebile sul Renon, pari almeno all’influenza che il Renon ha avuto su di lui.
Il viaggio di Freud
Sigmund Freud, noto per le sue teorie sulla mente umana, trovò nel Renon un luogo ideale per la riflessione e la rigenerazione.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER