Non lasceremo sola Scampia! Ti spiego come aiutare le famiglie rimaste senza casa dopo il disastro della Vela
Una tragedia quanto avvenuto nel quartiere napoletano di Scampia, dove un crollo del ballatoio in ferro della Vela Celeste ha tolto la vita a 2 persone, ferendone 13. Di queste, 7 bambini. Sono invece diverse centinaia le persone evacuate a seguito del drammatico evento verificatosi nella notte. Famiglie, bambini, disabili costretti a lasciare la propria...
Centinaia di sfollati a Scampia a seguito del cedimento del ballatoio della Vela Celeste. C’è bisogno di beni di prima necessità per le famiglie senza più una casa. Queste alcune iniziative a loro sostegno
@Franco Ricciardi/Facebook
Una tragedia quanto avvenuto nel quartiere napoletano di Scampia, dove un crollo del ballatoio in ferro della Vela Celeste ha tolto la vita a 2 persone, ferendone 13. Di queste, 7 bambini. Sono invece diverse centinaia le persone evacuate a seguito del drammatico evento verificatosi nella notte.
Famiglie, bambini, disabili costretti a lasciare la propria abitazione nel caos più totale e nel terrore che l’incidente possa ripetersi ancora. C’è confusione, c’è paura, ci sono dolore e rabbia.
Sei scuole hanno dato disponibilità per accogliere i residenti della Vela di Scampia, attualmente sistemati presso il polo dell’Università Federico II. A offrire sostegno anche sette associazioni assieme a enti locali.
Sono gli aggiornamenti rilasciati nelle ultime ore dal Comune di Napoli, a lavoro per fare il punto della situazione. Dal suo account Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, ha dichiarato che Scampia non
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER