“Abbiamo nascosto un localizzatore GPS nei vestiti che butti per farli riciclare o riutilizzare”, ora sappiamo dove finiscono davvero

Una gonna depositata in un box di riciclaggio presso H&M ha finito il suo viaggio in una discarica in Mali. Questa scoperta solleva domande sul reale destino dei vestiti che consegniamo nei punti di raccolta di noti marchi come C&A, Primark, Nike, Zara e Uniqlo. Questi marchi promettono che i capi non più utilizzati verranno...

Un’ONG ha scoperto che solo 5 su 21 vestiti depositati nei box di riciclaggio delle grandi marche vengono realmente riutilizzati. Gli altri finiscono bruciati, abbandonati, ridotti in brandelli o spediti in Africa

@Changing Markets

Una gonna depositata in un box di riciclaggio presso H&M ha finito il suo viaggio in una discarica in Mali. Questa scoperta solleva domande sul reale destino dei vestiti che consegniamo nei punti di raccolta di noti marchi come C&A, Primark, Nike, Zara e Uniqlo. Questi marchi promettono che i capi non più utilizzati verranno redistribuiti come second hand o riciclati, ma la realtà è ben diversa.

Changing Markets Foundation ha deciso di investigare questa pratica, mettendo degli airtag in 21 capi d’abbigliamento in buono stato e depositandoli in box di 9 diversi marchi in quattro paesi europei: Belgio, Germania, Francia e Regno Unito. I risultati sono stati sorprendenti: solo 5 dei 21 vestiti sono stati effettivamente redistribuiti come second hand.

Capi bruciati o abbandonati

Il resto dei capi ha avuto destini meno nobili: alcuni sono stati bruciati, altri abbandonati in magazzini, ridotti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/moda/riciclaggio-vestiti-fast-fashion/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.