Abbonamenti alle riviste rimborsati per il 90%
Il Governo concede alle scuole un rimborso del 90% sui costi sostenuti per acquistare abbonamenti a riviste scientifiche e giornali. E Focus abbassa anche il prezzo.
Il Governo concede alle scuole un rimborso del 90% sui costi sostenuti per acquistare abbonamenti a riviste scientifiche e giornali. E Focus abbassa anche il prezzo.
Coldiretti stila la classifica delle aree che vendono di più in altre parti dello Stivale. Secondo il rapporto della Coop...
Il fenomeno della cosiddetta “neofobia” alimentare deriva da fattori interni, come l'età, o esterni, come il salario...
Con pochi, semplici accorgimenti si può organizzare un happy hour casalingo impeccabile
La traduzione del testo di una ragazza, una ragazza che si è fatta portavoce di un problema che tocca l’intera umanità e che facciamo finta di non vedere. Una ragazza che molti di quelli che chiosano di clima ritengono antipatica,…
Con mio figlio Bruno di solito i libri li leggiamo la sera. Ci mettiamo a letto e ci alterniamo, una
The post Un attimo soltanto: il libro che racconta 100 storie tutte da scoprire (e non solo da leggere) appeared first on Letizia Palmisano Giornalista ambientale, ecoblogger 2.0.
Quanto pesa un metro cubo d’acqua? Un metro cubo d’acqua? Mille chili, una tonnellata. Una tonnellata va bene? Le frane le misurano a metri cubi. Il metro cubo è l’unica cosa che resta fissa, perché poi la densità, il peso,…
I cerchi nel grano sono incredibili opere d’arte. Mentre alcuni pensano che gli alieni siano la causa di questi incredibili spettacoli, ci sono molte prove del contrario. Alcuni ricercatori dicono che sono le energie della Terra insieme a quelle del Cosmo a creare questi Agroglifi. La popolarità dei cerchi nel grano è andata lentamente diminuendo […]
L'articolo Misterioso CROP CIRCLE appare in un campo agricolo in Brasile, messaggio extraterrestre? proviene da segnidalcielo.
Con Antonello Pasini (fisico, esperto di cambiamenti climatici) abbiamo dialogato con Filippo Canto Antico (giornalista di Città Nuova) intorno al
The post La verità, vi prego, sull’ambiente… ovvero come affrontare le bufale sul clima! appeared first on Letizia Palmisano Giornalista ambientale, ecoblogger 2.0.
Oggi vi parlo del libro “Oro Sporco” di Kate O’Neill, collana Sustain / Luiss University press, uscito da pochissimo in
The post Oro Sporco? di Kate O’Neill: il libro che spiega perché i rifiuti sono la grande frontiera delle risorse del Pianeta appeared first on Letizia Palmisano Giornalista ambientale, ecoblogger 2.0.