Il fintech è solido e destinato a crescere. Ecco perchè
Il settore fintech è solido e crescerà di oltre 5 volte fra il 2021 e il 2030. Lo certifica uno studio di BCGxQED.
Il settore fintech è solido e crescerà di oltre 5 volte fra il 2021 e il 2030. Lo certifica uno studio di BCGxQED.
Il Gruppo Generali ha avviato un processo di riorganizzazione delle sue attività italiane volto a semplificare le attività e migliorare i servizi offerti alla clientela. In questo processo è coinvolta anche Genertel S.p.A. assieme alla Società Cattolica di Assicurazione S.p.A., entrambe appartenenti al Gruppo Generali. In particolare l’IVASS ha autorizzato questi due interventi che avverranno […]
Il petrolio ha subito un ulteriore ribasso, cancellando i guadagni precedenti, a seguito dati deboli sull'occupazione Usa
L’accoppiata di azionisti di GAM composta da NewGAMe SA e Bruellan, che controllano circa l’8,4% del capitale azionario di GAM, si sono opposti ufficialmente all’Opa lanciata da Liontrust sul gestore patrimoniale svizzero, convinti che le condizioni dell’operazione e il nullaosta del Takeover Board (TOB, la commissione svizzera delle Offerte Pubbliche d’Acquisto) favoriscano la boutique britannica […]
La Bank of England ha annunciato un aumento dei tassi di interesse del 25 punti base portandoli dal 4,25% al 4,50%. La reazione dei mercati
La nuova emissione del MEF ha fatto molto rumore, parliamo del BTP Valore che in questa particolare fase di mercato sta catturando l’attenzione degli investitori. Un tema di cui abbiamo parlato ieri, nella punta di WSI Smart Talk, dal titolo “A chi conviene davvero comprare un BTP?”, un approfondimento tutto dedicato ai titoli di Stato […]
Secondo quanto emerge dal report dell’Inapp, il 14% degli italiani intervistati non conosce vari bonus e sussidi di governo.
Apple finisce nel mirino dell'Antitrust per abuso di posizione dominante. Oggetto del contendere sono le app dell'iPhone.
Nella giornata di ieri, il Parlamento europeo ha lanciato l’allarme sull’impatto negativo dell’aumento dei tassi di interesse sulla capacità di finanziare le priorità e le politiche dell’UE, tra cui l’erogazione di fondi ai Paesi membri nell’ambito del Next Generation UE.Con riferimento specifico all’Italia, questo potrebbe significare problemi nel finanziamento del PNRR.L’aumento dei tassi mette in […]
È online il numero di maggio 2023 di Wall Street Italia il mensile di economia, finanza e consulenza finanziaria