
Verza e ceci: una ricetta contadina di mio nonno
Verza e ceci: una ricetta contadina di mio nonno
Verza e ceci: ingredienti e preparazioneIl procedimento
Questo piatto di verza e ceci è quanto di più gustoso e nutriente possiamo preparare per la nostra famiglia, sul finire di questo gelido inverno.
Pubblicità
Possiamo realizzarlo con i ceci in scatola, comodissimi e già pronti all’uso, oppure con quelli secchi, previo classico ammollo di 12 ore in acqua fredda e cottura per 2 o 3 ore (con una foglia di alloro) a fiamma dolcissima.
Ovviamente, ricorrendo ai ceci precotti, faremo in un baleno! In meno di mezz’ora porteremo in tavola un piatto prelibato che sparirà subito. Se così non fosse, però, possiamo conservarlo in frigorifero per 2 giorni al massimo, ben protetto in un contenitore a chiusura ermetica.
Pubblicità
Verza e ceci: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
1 cespo di verza300 gr di ceci già cotti1 foglia di alloro1 spicchio di aglioolio extravergine di olivasale e pepe
Con queste dosi otterremo 4 porzioni.
Pubblicità
Il procedimento
Iniziamo a mondare la verza: eliminiamo le foglie esterne e le parti dure, e affettiamola a striscioline, poi raccogliamola in un colino. Passiamola sotto al getto del rubinetto, poi lasciamola sgocciolare.
Intanto, schiacciamo lo spicchio di aglio con il palmo della mano e rosoliamolo in una pentola capiente
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/verza-e-ceci-una-ricetta-contadina-di-mio-nonno/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER